Arredare la camera da letto: come scegliere divani letto matrimoniali comodi

Arredare la camera da letto: come scegliere divani letto matrimoniali comodi

La camera da letto è quell’ambiente della casa che più di tutti rappresenta un rifugio dove rintanarsi per riposarsi e recuperare le energie. I divani letto matrimoniali comodi sono degli arredi ideali per questo spazio, capaci di renderlo confortevole e funzionale.

Ma a cosa prestare attenzione prima di acquistare questi prodotti? Come riconoscere i modelli migliori e quelli che più si adattano alle tue esigenze.

Se te lo stai chiedendo anche tu, questo è l’articolo perfetto per te. Continua a leggere per scoprire di più.

L’importanza del materasso 

Uno degli elementi fondamentali che rendono un divano letto comodo è il materasso. In commercio sono disponibili molti modelli di differenti dimensioni e materiali. Alcuni possono fare al caso tuo, altri potrebbero invece darti fastidio.

Proprio per questo è sempre importante, se possibile, provare di persona il materasso. Infatti anche un prodotto di qualità potrebbe non essere adatto a tutti.

Da dove partire per analizzare il comfort offerto dal materasso?

Sicuramente dallo spessore. Si tratta di un fattore che molto spesso viene trascurato ma che in realtà incide fortemente sulla comodità. Un materasso sottile, infatti, non ti permette di dormire bene poiché non ti protegge dalla durezza e scomodità della struttura.

Quindi, più il modello è alto, meglio è. In genere è bene acquistare un materasso che sia spesso almeno 12 cm. Prenderlo più sottile significa quasi sempre dormire scomodi.

I prodotti più confortevoli sono alti 21 cm o anche più; infatti negli ultimi anni anche in Italia sono arrivati i modelli americani, che arrivano a 24 cm.

In genere, un buon materasso ha uno spessore che varia dai 17 cm ai 20 cm.

Passiamo a un secondo elemento: il materiale.

In realtà non esiste un materiale migliore di un altro, molto dipende dalle esigenze personali.

I materassi in lattice sono molto apprezzati per la loro flessibilità. Esistono modelli sintetici o con un mix di naturale e sintetico. Il sostegno è piuttosto rigido ma risulta comodo a molti; inoltre tale materiale si adatta al corpo a riposo e assorbe i movimenti di chi dorme sonni agitati.

Vi sono poi i materassi in memory foam, perfetti per l’inverno perché trattengono il calore. Anche questo materiale è flessibile e il materasso è avvolgente e segue il movimento del corpo a riposo.

Arredare la camera da letto: come scegliere divani letto matrimoniali comodi

Scegliere un divano letto adatto allo spazio 

Scegliere divani letto comodi non è semplice come potrebbe sembrare. Come detto in precedenza, è fondamentale adattare il nuovo arredo allo spazio di destinazione.

Una stanza molto piccola può accogliere anche un divano letto a tre o più posti, però sacrificheresti eccessivo spazio e rischieresti di creare un ambiente non vivibile, con un arredo che rappresenta più un ostacolo che altro.

Proprio per questo è fondamentale prendere sempre le misure e analizzare i mobili già presenti nella stanza. 

A questo punto potrai scegliere la dimensione più adatta del tuo nuovo divano letto.

Naturalmente è necessario prendere in considerazione anche i propri bisogni. Ad esempio, se sei solita ospitare i tuoi figli e nipoti, puoi optare per un divano letto matrimoniale italiano o alla francese.

Se in genere non accogli più di un ospite, puoi pensare ad una poltrona letto o a un divano letto a una piazza e mezza.

In commercio sono disponibili tanti modelli di diverse misure. Il prodotto meno ingombrante è la poltrona letto; segue il divano letto a una piazza e mezza, il divano letto matrimoniale francese, quello italiano, quello a tre posti, a quattro posti e con penisola.

Anche lo stile influisce sull’ingombro. Ad esempio, un arredo classico tenderà ad avere forme più abbondanti e un design pieno e rotondo. Un modello contemporaneo, invece, sarà più compatto, con linee dritte e senza decori.

Attenzione alla qualità dei tessuti 

Arredare la camera da letto: come scegliere divani letto matrimoniali comodi

La comodità di un arredo si lega anche alla piacevolezza della sua superficie. Un divano letto foderato con un tessuto di bassa qualità, ruvido e che causa allergie, non è naturalmente confortevole.

Per questo è necessario informarsi bene sui materiali che foderano il divano letto. Un consiglio è quello di scegliere tessuti di alta qualità, anallergici e idrorepellenti. Anche se potrebbero costare un po’ di più, valgono la spesa.

Molti pensano che siano solo le fibre naturali ad essere le migliori. In realtà diversi brand seri offrono soluzioni con fibre sintetiche eccellenti, che si mostrano funzionali e comode.

Tra i tessuti più apprezzati, sia naturali che non, vi sono il cotone, il lino, il velluto, la microfibra e la simil pelle.

Questi sono alcuni punti che possono aiutarti a scegliere divani letto matrimoniali comodi. Arreda la tua camera da letto con una soluzione funzionale e di qualità e dona valore a ogni ambiente della tua casa.

Se lo desideri puoi esplorare l'intera Collezione Divani Letto.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione