Divano Letto Sfoderabile

Il divano letto sfoderabile è un arredo che ti accompagna nei tuoi momenti di relax e convivialità tutto l’anno. 

In inverno diventa un comodo luogo dove leggere, guardare la tv, bere una cioccolata calda e chiacchierare con gli amici al telefono o di persona.

In estate si trasforma in un posto dove fare un sonnellino pomeridiano o dove ospitare visitatori inattesi per la notte.

 L’estetica del tuo divano letto, pur essendo bella, può diventare noiosa a lungo andare, specialmente da una stagione all’altra.

Se vuoi conferire più stile e personalità al tuo mobile, continua a leggere questo articolo e scopri 5 idee per rinnovare il tuo divano letto.

 

1.  Divano letto sfoderabile: il modello giusto che si presta ai mutamenti

La prima cosa da fare quando si vuole trasformare spesso il proprio arredo, è quella di acquistare il modello giusto.

Se ti piace mutare l’aspetto del tuo ambiente ogni tre o quattro mesi, magari per seguire le tendenze del momento, i colori e i design stagionali, ti conviene scegliere un divano letto sfoderabile.

 Questo articolo possiede una fodera che può essere tolta e cambiata con altri rivestimenti, magari di tessuti e colori che si adattano per estetica e funzionalità a temperature molto differenti. 

Facciamo degli esempi. Un tessuto in fibra naturale come il lino è leggero e traspirante e può adattarsi bene come rivestimento estivo di un divano letto.

Le sue caratteristiche consentono di non sudare quando ci si siede; infatti la sudorazione è uno dei principali aspetti che rende fastidiosa una seduta nel corso dei mesi più caldi.

Magari, anche se ci si vuole rilassare, si decide di non farlo per evitare di sentire calore a causa dei tessuti.

 Il lino invece permette alla pelle di respirare, rimane fresco e consente di fare dei riposi energizzanti.

Un divano letto con fodera in lino, inoltre, ha un look particolare e moderno, grazie all’effetto stropicciato del tessuto, e si inserisce bene in un ambiente in stile marinaro, shabby chic ed eclettico.

 Grazie al divano letto sfoderabile potrai cambiare l’aspetto del tuo arredo in ogni momento e, se non ti piace più il rivestimento neutro, ti è possibile sostituirlo con uno giallo o azzurro.

 

Divano letto sfoderabile in velluto: una scelta funzionale?

Abbiamo accennato ai diversi tessuti che possono rivestire il tuo divano letto. Il velluto in particolare rappresenta una scelta capace di impreziosire il tuo ambiente. Si tratta di una scelta funzionale?

Se il rivestimento si può togliere, la risposta è sì!

Infatti il divano letto sfoderabile in qualsiasi tessuto è molto più semplice da pulire rispetto a un modello non sfoderabile. Se ha bisogno di un'igienizzazione profonda, ti basta toglierlo e metterlo in lavatrice. Attenzione però, il velluto è un tessuto delicato, presta attenzione all'etichetta e alla modalità di lavaggio prima di fare qualsiasi cosa.

2.  Usare i cuscini

Cambiare l’aspetto di un divano letto può essere anche molto economico se si ha abbastanza creatività. Molte volte basta scegliere il cuscino giusto per rendere raffinato e unico un arredo.

 La scelta dei cuscini però non è così semplice perché questi decori all’apparenza innocui possono esaltare il look di un mobile ma anche rovinarlo.

Ad esempio, se hai un divano letto di piccole dimensioni, magari un matrimoniale francese o un divano letto 2 posti 160 cm, è consigliabile acquistare cuscini di medie o piccole dimensioni da disporre in maniera armoniosa sulla seduta.

Non abbondare con i decori perché potrebbero offuscare il design dell’arredo.

 Se invece possiedi un bel divano letto 3 posti o più grande, puoi permetterti cuscini di dimensioni maggiori e magari anche di numero maggiore.

In realtà è possibile creare combinazioni con cuscini grandi e piccoli, magari con disposizioni che non coprano la bellezza del mobile.

Ti suggeriamo di partire dalle zone laterali. Mettere dei decori morbidi e comodi vicino ai braccioli non solo permette di raggiungere un risultato estetico piacevole ma aggiunge comfort alla seduta.

Magari i braccioli rigidi e stretti possono risultare scomodi ad alcuni; l’aggiunta dei cuscini in questi casi aiuta molto.

Se il divano letto è grande, uno o più cuscini nella parte centrale potrebbero rendere l’arredo il protagonista del soggiorno o della camera degli ospiti. Lasciati guidare dalla tua fantasia per completare un look perfetto.

3.  Il potere dei colori

I colori sono in grado di trasformare completamente un arredo. In commercio esistono moltissimi modelli sfoderabili con rivestimenti dalle mille sfumature.

Non solo tinta unita, molto apprezzate sono anche le fodere con pattern geometrici o floreali; puoi sceglierli a seconda dello stile che vuoi dare all’ambiente. 

Ma quanto può influire il colore sull’aspetto del divano letto?

 Moltissimo. Una tinta vivida come il rosso, il blu, il giallo e il verde sono capaci di rendere un arredo il principe di uno spazio.

Molto spesso i divani letto design contemporanei presentano queste nuance brillanti e uniche, che attirano lo sguardo verso il mobile. 

I colori neutri sono un’altra opzione molto amata. In genere vengono associati alle stagioni fredde ma non sono per niente banali.

Se possiedi un divano letto sfoderabile, ti suggeriamo di rinnovarlo con un bel rivestimento beige o grigio, sobrio ed elegante e in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente.

Il neutro infatti si integra con tutto e, se in particolare la stanza che ospita l’arredo ha pareti tinteggiate di vari colori oppure decorate con carta da parati, queste sfumature possono diventare delle soluzioni ideali perché risulteranno sempre in armonia con altre nuance.

4.  Cambia la texture

Un altro modo per rinnovare il look del tuo divano letto è quello di acquistare un tessuto di natura diversa come fodera. Questi arredi possono essere rivestiti con tessuti in fibra naturale o sintetica.

Ogni tipologia possiede delle caratteristiche che la rende adatta ad un certo tipo di clima o sensibilità personale.

La texture di ogni tessuto conferisce all’arredo un aspetto sempre diverso. Il velluto, ad esempio, è perfetto per l’inverno e per gli stili vintage ed eclettici.

Ha un look elegante e particolare, che cambia con la luce e regala all’ambiente un tocco di carattere.

Il lino invece è un tessuto con una stropicciatura naturale che crea un disordine chic, che magari non può piacere a tutti ma che è ottimo se si vuole rinnovare l’aspetto del divano letto. 

Un arredo cambia anche al tatto, non è solo l’occhio a dover essere stimolato, e per questo è utile cambiare ogni tanto il rivestimento.

5.  Le combinazioni con i complementi d’arredo

L’ultimo suggerimento riguarda i complementi d’arredo.

Un divano letto può mutare completamente se circondato da mobili diversi.

Un tavolino, un tappeto e dei punti luce ben sistemati possono regalare all’ambiente un’atmosfera sempre differente.

 Una lampada da terra vicino alla seduta con una luce ambrata può essere ottima sia in inverno che in estate.

Anche un lampadario posizionato al centro della stanza conferisce eleganza al tutto.

Sistemare un tavolino con una candela di fronte all’arredo oppure di lato, può trasformare completamente la zona relax.

 Per quanto riguarda i tappeti, puoi optare per una tinta unita, a fantasia o magari un bel tappeto persiano. Tutto dipende dallo stile della camera.

Fai attenzione ai colori perché un tappeto scuro può offuscare la bellezza di un divano letto nero; lo stesso vale con i colori inversi.

 Questi sono 5 suggerimenti per rinnovare il look del tuo mobile. Non sai ancora dove acquistare il modello adatto a te? Prova a dare un’occhiata alle nostre proposte Divanoso!

Divani letto Divanoso: la scelta giusta per te!

Per rinnovare al meglio un divano letto bisogna naturalmente partire da una base di qualità.

I prodotti Divanoso sono realizzati in Italia da professionisti esperti nel settore; i materiali utilizzati sono di prima qualità e per questo gli articoli finali sono robusti, funzionali e perduranti nel tempo. 

Tra i modelli che vogliamo presentarti oggi vi è Nabucco, un meraviglioso mobile elegante e pratico da usare.

Ideale per una casa raffinata che non vuole rinunciare ad ospitare visitatori per la notte, Nabucco si presenta in diverse misure: piazza singola, piazza e mezza, matrimoniale francese e matrimoniale italiano.

 

Nabucco divano letto matrimoniale 3 posti Dotato di un materasso da 17 cm, grazie alle sue caratteristiche ergonomiche e anallergiche permette di dormire tranquillamente e in maniera super confortevole.

Questo divano letto può essere trasformato con estrazione frontale ad unico movimento e presenta molteplici varianti di colore.

Ti è possibile acquistare un arredo di un bel rosso vivace, ocra, un classico beige e un elegante antracite.

 Un altro modello molto interessante è Aida.

Adatto ad ambienti contemporanei così come classici, è un divano letto di classe che impreziosisce un salotto. Puoi trovarlo in numerose sfumature.

 aida divano letto matrimoniale design tre posti

 Aida è un divano letto versatile che può essere decorato con cuscini di dimensioni e colori diversi e cambiare aspetto ad ogni stagione.

Puoi trovarlo su Divanoso in diverse dimensioni, dalla poltrona da 88 cm fino a tre posti large di 210 cm. 

Approfitta degli sconti Divanoso per acquistare un arredo funzionale e con un design di tendenza.

La spedizione avviene in tutta Italia, direttamente a casa tua, e puoi usufruire del pagamento in comode rate per portare a casa il mobile dei tuoi sogni.

La modalità di pagamento sono molte e hai la possibilità di fare l’acquisto utilizzando la carta di credito, il bonifico bancario ma anche facendo il pagamento alla consegna.

 Regala anche tu al tuo divano letto sfoderabile un nuovo look e rendi sempre unica e piena di stile la tua casa con un arredamento di alta qualità e tanta fantasia.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione