Divano Letto Estraibile o a Ribalta: quale conviene davvero?

La scelta intelligente: un divano che diventa letto

In un mondo che cambia alla velocità delle nostre giornate, anche l’arredo si adatta. Sempre più persone, oggi, scelgono soluzioni versatili e salvaspazio, capaci di unire comodità, bellezza e utilità.

Tra queste, il divano trasformabile è l’elemento prioritario: un complemento che sa essere elegante di giorno e accogliente di notte, perfetto per chi vive in ambienti dinamici o vuole semplicemente offrire un letto in più, all’occorrenza.

Ma non tutti i modelli sono uguali. Esistono due grandi categorie di meccanismi: a ribalta ed estraibile. Dietro questi nomi tecnici si nascondono differenze sostanziali che possono risolvere problemi di spazio e rispondere alle esigenze di avere posti letti in più. La scelta fra le due tipologie non va fatta a caso. Vediamole da vicino.

Divano Letto a Ribalta

Divano Letto a ribalta

Cos’è un divano a ribalta (e perché piace così tanto)

Il sistema a ribalta è tra i più apprezzati per la sua praticità. In questo caso, il letto si apre semplicemente abbassando lo schienale e facendo ruotare in avanti la rete con il materasso già pronto all’uso. A differenza di quanto molti pensano, non è necessario spostare prima i cuscini della seduta: restano ancorati alla struttura, rendendo l’apertura ancora più rapida e senza sforzi.

Il meccanismo è fluido, adatto all’uso quotidiano, e la rete ospita un materasso intero, generalmente piegato in due sezioni. Il comfort è ottimale se il materasso è spesso almeno 13 cm. A seconda della frequenza d’uso e del peso dell’ospite è possibile aumentare l’altezza del materasso arrivando a 17-18 cm per raggiungere anche i 21 cm di spessore. La densità proposta è solitamente media ma è possibile aumentarla a seconda delle specifiche richieste. 

Per quanto riguarda lo spazio, è importante sapere che il divano con apertura a ribalta richiede almeno 213-215 cm di profondità libera davanti. Una volta aperto, infatti, il materasso si distende completamente in avanti. Puoi dare uno sguardo alla Collezione Divano Letto a Ribalta,

Divano Letto a Ribalta modello New York DIVANOSO

Il modello estraibile doppio: compatto, geniale e sorprendente

Completamente diverso è il funzionamento del divano letto estraibile in orizzontale, chiiamato anceh divano letto estraibile doppio singolo. In questo caso, sotto la seduta si nasconde un secondo letto che scorre in avanti su ruote. Una semplice leva permette di sollevarlo e portarlo alla stessa altezza del primo, con estrema facilità. Anche una persona anziana o con forza ridotta nelle braccia può aprirlo senza alcuna fatica.

Questa soluzione offre una versatilità straordinaria. Il divano può essere usato:

  • come letto singolo, lasciando chiuso il secondo piano;
  • come letto doppio affiancato, perfetto per ospitare due fratelli o amici; in questo caso le rotelle permettono eventualmente di distanziare il secondo letto.
  • oppure come letto matrimoniale, unendo i due piani.

A livello di spazio, da chiuso il divano occupa poco più di 90 cm di profondità e può essere largo circa 200 cm (da bracciolo a bracciolo). Ma il vero vantaggio arriva in fase d’uso: una volta estratto il secondo letto, lo spazio occupato in profondità è di circa 175 cm, molto meno rispetto al modello a ribalta. Questo lo rende perfetto per stanze strette o spazi dove l’arredo deve “incastrarsi” con precisione.

Anche il comfort del riposo non è da sottovalutare. Poiché i materassi non devono essere ripiegati per rientrare nel vano, è possibile scegliere modelli più spessi e più densi, aumentando il sostegno e la qualità del sonno. Forse può interessarti approndire la Collezione Divano Letto Estraibile

Divano Letto Estraibile

divano letto estraibile

Apertura e gestione quotidiana: quale sistema è più comodo?

Entrambi i meccanismi sono stati progettati per essere gestiti con facilità, ma hanno logiche diverse.

Il sistema a ribalta si apre in un unico gesto, senza rimuovere cuscini o moduli. Ideale per chi cerca una trasformazione rapida e frequente, e desidera mantenere ordine e stile anche dopo molte aperture.

Il modello doppio estraibile, invece, sorprende per la sua semplicità: la base scorre in avanti, una leva solleva il secondo letto e il gioco è fatto. In pochi secondi si passa da una seduta elegante a un doppio letto comodo, senza alcuno sforzo fisico. Adatto anche per bambini.

Comfort del sonno: materassi a confronto

Nel meccanismo a ribalta, il materasso è parte integrante della struttura: deve piegarsi per rientrare nel telaio, il che ne limita inevitabilmente la densità. I modelli più avanzati garantiscono comunque un ottimo sostegno, ma la scelta del materasso è vincolata al meccanismo.

Nel divano doppio estraibile, invece, i due materassi sono indipendenti e non compressi. Questo permette di optare per modelli ad alta densità, anche con rivestimenti tecnici e spessori importanti. In termini pratici, significa un comfort totale, soprattutto per chi ospita con frequenza ma ha una stanza poco profonda.

Pro e contro: quale scegliere?

Scegliere tra i due modelli richiede di valutare abitudini, spazio e obiettivi.

Chi cerca un letto quotidiano, facile da usare, con un’estetica moderna e una struttura “invisibile” può puntare sul sistema a ribalta. È perfetto per piccoli appartamenti o open space in cui il salotto si trasforma ogni sera nella zona notte; così come per grandi appartamenti dove il soggiorno o la stanza studio possono essere valorizzate con posti letto aggiuntivi. L’unico vincolo è la necessità di avere almeno 213 cm di spazio libero davanti.

Chi invece vuole massima flessibilità in fase d’uso e ha una stanza più stretta, può trovare nel modello estraibile una soluzione brillante. Occupa meno spazio da aperto, può accogliere una o due persone, e assicura un riposo più confortevole grazie a materassi molto comodi. Ideale in camerette, stanze degli ospiti, case vacanza o seconde case.

Divano Letto Estraibile modello Duotto 

Domande frequenti

Che cos'è un divano letto a ribalta?

È un divano trasformabile in letto tramite un meccanismo che ruota lo schienale in avanti, aprendo un materasso già integrato nella struttura. L’apertura è rapida e non richiede la rimozione dei cuscini.

Che cos'è un divano letto estraibile?

È un divano con secondo letto nascosto sotto la seduta, che si estrae su ruote e si solleva con una leva. Può diventare un letto singolo, doppio affiancato o matrimoniale.

Conclusione: la trasformazione perfetta per ogni casa

Nel mondo dei divani che si trasformano in letto, non esiste una tipologia migliore in assoluto. Esiste la scelta giusta per te. Il modello a ribalta conquista per eleganza e comodità, quello estraibile seduce per versatilità e facilità d’uso. Entrambi, se ben progettati, offrono un equilibrio perfetto tra estetica e utilità pratica.

Oggi, grazie a realtà come DIVANOSO, è possibile acquistare online modelli di manifattura italiana, risparmiando. Puoi accedere a soluzioni moderne, curate, pensate per chi vive la casa con dinamismo e desiderio di comfort. Entrambi i modelli sono completamente sfoderabili e puoi pagarli anche in 12 comode rate.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione