Divano Letto Comodo

Tutti vorrebbero un divano letto comodo, ma non sempre un prodotto all’apparenza di qualità risulta confortevole una volta provato.

 Spesso si considerano i divani letto meno performanti rispetto ad un letto standard, ma in realtà non è così.

Negli ultimi anni infatti diverse aziende si sono impegnate a ideare proposte sempre più innovative ed eccellenti che non hanno nulla da invidiare ai letti o ai divani che non sono multifunzione.

 Naturalmente bisogna sempre puntare alla qualità, anche se il prezzo dell’arredo risulta più alto. Dopotutto questo mobile è usato per sedersi, rilassarsi e dormire; se è composto da materiali scadenti non riuscirà ad ottenere lo scopo per il quale è stato progettato.

Vi sono delle semplici regole da seguire per riconoscere un divano letto singolo comodo, o matrimoniale o a più piazze.

Alcune sono scontate, altre spesso sottovalutate.

Con questo articolo vogliamo aiutarti a conoscere le più importanti, in modo da fornirti gli strumenti giusti per fare la scelta più adeguata alle tue esigenze.

 Divano letto comodo: gli elementi da prendere in considerazione

Quando si visita un negozio di arredamento o uno showroom, di solito si prova l’arredo prima di acquistarlo.

Specialmente per quanto riguarda i divani letto, è ideale provare a sedersi e comprendere di persona il materiale e la comodità dell’articolo.

Naturalmente per fare questo si ha poco tempo e non sempre è possibile identificare le caratteristiche di un divano letto comodo e di qualità in pochi minuti.

 Infatti devi sapere che alcuni arredi di qualità possono avere una seduta che sembra rigida al tocco. In realtà essa si ammorbidisce nel giro di breve tempo, adeguandosi alla pressione del corpo.

Il solo occhio e un breve contatto possono aiutarti solo in parte a riconoscere le qualità di un prodotto.

Se però tieni a mente alcune caratteristiche importanti, attraverso la lettura della scheda dell’articolo, puoi trovare l’acquisto migliore per te.

La struttura

La conoscenza sta sempre alla base di un acquisto oculato. Per tale motivo è fondamentale sapere come è fatto un divano letto.

Partiamo dalla struttura di un divano standard. Essa si compone di quattro elementi principali: il telaio, i piedi, il molleggio e l’imbottitura.

Vi sono poi le parti esterne e i meccanismi tipici del divano letto, di cui parleremo in seguito.

 Partiamo dal telaio, che altro non è se non la struttura portante dell’intero arredo. Questa componente rappresenta lo scheletro del mobile e per questo motivo dev'essere necessariamente robusto e sicuro.

In genere si utilizzano due materiali per realizzare il telaio, ovvero il legno o il metallo, tutto dipende dai modelli e dalle aziende produttrici. 

divano letto comodo di Divanoso

 In genere il design del divano letto cambia a seconda della struttura portante. Infatti un telaio in legno si adatta bene ad arredi maestosi e che occupano abbastanza spazio.

Quello in metallo viene invece associato a mobili minimal e contemporanei.

I piedi

Questi elementi sembrano essere di poco conto ma in realtà influiscono molto sull’estetica finale dell’articolo. Solitamente il materiale di cui sono composti colloca il modello all’interno di uno stile piuttosto che di un altro.

Quelli in legno, ad esempio, vengono usati per dei divani letto classici e dal gusto country.

Quelli in metallo si adattano bene ad un gusto contemporaneo e raffinato. Infine vi è anche il cosiddetto piede invisibile, che dona l’impressione che l’arredo sia sospeso nel vuoto.

In realtà è solamente un elemento nero inserito in una zona più interna rispetto allo standard.

Il molleggio 

La terza caratteristica importante di un divano letto comodo è il molleggio. Esso è la componente elastica della seduta e dello schienale.

Questo componente permette il classico effetto molleggiato e la sua qualità si distingue dalla resistenza e dalla sua elasticità.

Esso si compone di una cinghia elastica intrecciata fissata alla struttura.

Il suo scopo è quello di sostenere il peso del corpo e per tale motivo è uno degli elementi più importanti dell’arredo.

L’imbottitura

L’imbottitura è presente nello schienale e nella seduta ed è l’elemento che garantisce comfort e relax. Può essere realizzata in molti materiali come il poliuretano, le piume e l’ovatta acrilica.

Il poliuretano è un polimero molto versatile che viene utilizzato per la produzioni di moltissimi oggetti di uso quotidiano.

Ne esistono di diversi tipi e quello impiegato maggiormente per i divani letto è il poliuretano espanso.

Esso è molto simile ad una spugna e presenta caratteristiche di resistenza e morbidezza. 

Come già accennato, vi sono una serie di altri elementi tipici dei divani letto che è utile prendere in considerazione. Prima di tutto il materasso.

Un divano letto con materasso alto  risulta molto più comodo. In genere lo spessore del materasso ideale si aggira tra i 14 cm e i 21 cm. Divano letto con Materasso Alto Karol21 di Divanoso

 Da menzionare anche l’apertura dell’arredo. Essendo un mobile multifunzione, dev’essere anche pratico da usare.

Esistono diverse tipologie di trasformazione, ognuna con caratteristiche che si adattano a diverse esigenze.

L’importante è constatare che il tuo acquisto sia apribile e chiudibile in maniera veloce e che, soprattutto, abbia un meccanismo leggero che non ti costringa a chiedere l’aiuto di qualcuno per via dello sforzo.

Divano letto comodo: l’importanza del rivestimento

La comodità del divano letto passa anche per il suo rivestimento. Attualmente i modelli presenti sul mercato ne presentano di due tipologie: naturali e sintetici.

Ognuno di questi ha i suoi vantaggi e i suoi vantaggi, ma tutti in qualche modo offrono ottime prestazioni che permettono di rilassarsi. 

Tra i tessuti naturali da menzionare vi è il cotone.

Usato non solo per l’arredo ma anche per l’abbigliamento, è certamente uno dei materiali preferiti da coloro che soffrono di allergie e cercano una fodera fresca e asciutta.

Il cotone infatti è traspirabile e non fa sudare durante l’estate ma neppure stare al freddo nei mesi invernali. Inoltre è un tessuto resistente e ideale per chi ha una pelle sensibile. 

Un secondo materiale di origine naturale è il lino.

Si tratta di un tessuto raffinato e particolarmente resistente che, al pari del cotone, è traspirabile e lascia il divano fresco d’estate e confortevole in inverno. Infatti è anche termoregolatore. 

Per quanto riguarda i rivestimenti sintetici, invece, essi sono molti e hanno il grande vantaggio di essere facilmente lavabili e resistenti allo sporco, nonché idrorepellenti.

Da menzionare la microfibra. Questa è molto piacevole al tatto e risulta morbida. Il suo unico difetto è che tende ad attirare polvere e peli di animali; per questo è importante pulirla con costanza.

Scelta del divano letto: alcuni errori da evitare

Ora che abbiamo approfondito le caratteristiche che rendono un divano letto confortevole, vogliamo rivelarti alcuni errori da evitare.

  • Non scegliere un divano con una seduta troppo piatta. Secondo le regole dell’ergonomia, infatti, questo tipo di seduta non è molto comoda perché non distribuisce bene il peso del corpo. Magari all’inizio non ci si accorge del fastidio ma con il passare del tempo è possibile sentire le proprie gambe più affaticate.
  • Non acquistare un arredo con seduta eccessivamente inclinata all’indietro. Sempre secondo l’ergonomia, per avere una postura corretta e distribuire uniformemente il peso del corpo, è necessario che l’inclinazione sia lieve.
  • Niente divani letto con schienali posizionati troppo all’indietro. Nonostante l’apparente comodità, in realtà la posizione semidistesa non è ideale per guardare la televisione o chiacchierare con degli ospiti. Anzi, diventa piuttosto scomoda perché costringe a sforzare gli addominali per trovare una posizione migliore e più adatta all’occasione. 

Questi sono tre punti da tenere a mente prima di procedere all’acquisto. Ora ti chiederai? Quale modello prendo?

Da Divanoso non hai che l’imbarazzo della scelta. Sfoglia il nostro catalogo e trova il divano letto comodo adatto alla tua casa.

Trova comfort e qualità con Divanoso

Divanoso è un’azienda specializzata nella realizzazione di divani letto di diverse dimensioni e con numerosi design. 

Inostri prodotti sono realizzati da maestranze italiane con materiali di altissima qualità, che permettono una performance ideale e perdurante nel tempo. 

I prodotti della nostra azienda non solo presentano materassi ergonomici e dall’ottimo spessore, ma hanno sedute e schienali confortevoli ed eleganti, adatti a ogni ambiente e a qualsiasi attività di relax e convivialità.

 

Divano letto Con Chiase Longue Bohème di Divanoso Tra i nostri modelli più ampi e comodi c’è Bohéme, un divano letto con penisola Chaise Longue reversibile e contenitore. Si tratta di un articolo salvaspazio, perfetto per sedersi comodamente e anche per stendersi e riposare un po’.

Con penisola adattabile sia a destra che a sinistra, Bohéme è un arredo che ingentilisce uno spazio senza opprimerlo con la propria dimensione. Scopri questo modello e molti altri articoli Divanoso sul nostro sito ufficiale.

 Trovarti a tuo agio sul tuo divano letto nuovo è il primo obiettivo che devi porti prima di procedere all’acquisto.

Non è semplice ma, grazie alle informazioni che hai appena letto e ad alcuni utili consigli, potrai trovare il tuo divano letto comodo ideale e trasformare il tuo salotto o la tua camera per gli ospiti in un ambiente riposante e lontano da ogni stress.

Scegli il modello che risponde meglio ai tuoi gusti e alle tue esigenze e crea una splendida zona di comfort e convivialità all’interno della tua casa.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione