Divano Letto Sfoderabile 3 Posti

Molti brand negli ultimi anni propongono modelli di divano letto sfoderabile 3 posti. Probabilmente ne avrai già sentito parlare. Perché sono vantaggiosi? Un arredo di questo tipo può veramente semplificarti la vita? 

La risposta è sì perché è un articolo funzionale e facile da pulire.

Il rivestimento di un divano letto è un elemento che bisogna tenere in grande considerazione perché è quello che entra maggiormente in contatto con la persona e con fattori esterni che possono risultare anche avversi e portare all’usura del tessuto. 

Un arredo sfoderabile può essere mantenuto per più tempo. Infatti la sua parte esterna può essere cambiata e rinnovata. Ma non solo.

Talvolta può capitare di mutare lo stile della propria casa e avere un mobile che non c’entra proprio nulla con il resto dell’ambiente.

Quando questo però è ancora buono, diventa difficile, nonché uno spreco, liberarsene. Con un rivestimento da poter cambiare, invece, tutto può essere sistemato.

Ad esempio, puoi rinfrescare il look del tuo divano letto con una nuova fodera in lino e mettere da parte quella vecchia in microfibra. 

Questo tipo di manovra può funzionare anche nel cambio di stagione. Un tessuto fresco e in fibra naturale è ottimo da usare in estate. In inverno, invece, puoi rendere elegante il tuo arredo con una bella fodera in velluto. 

In poche parole, i vantaggi offerti da un divano letto sfoderabile tre posti sono veramente tanti.

Ma scopriamoli nel dettaglio con questo articolo. Continua a leggere per sapere di più! 

Divano letto sfoderabile tre posti o divano letto non sfoderabile?

Sul mercato sono disponibili tanti modelli che rispondono a differenti esigenze. Puoi cercare un divano letto con materasso alto, oppure a una piazza e mezza. Certamente ti è possibile trovare entrambi in qualsiasi negozio di arredamento.

Molto spesso, però, si guarda alla comodità, al design e allo spessore del materasso, dimenticandosi un fattore importante: il tessuto.

 Le caratteristiche appena citate sono importantissime ma anche il rivestimento lo è. Esso infatti influisce molto sulla gestione del tuo nuovo arredo.

Devi pensare che la possibilità di sfilare una fodera comporta il poterla lavare in lavatrice o portarla in lavanderia.

Inoltre ti permette di cambiarla quando vuoi: al momento della sua usura oppure quando decidi di cambiare lo stile del tuo soggiorno o della tua camera per gli ospiti.

 In commercio esistono divani letto non sfoderabili, parzialmente sfoderabili e interamente sfoderabili. Qual è la differenza tra queste tre tipologie?

I primi hanno un rivestimento che non può essere rimosso. Questo comporta una maggiore attenzione nella manutenzione.

Ad esempio, in caso di macchia, è necessario seguire attentamente le istruzioni del rivenditore e testare con cura i prodotti prima su una piccola parte del tessuto.

Se la pulizia viene fatta male e con prodotti corrosivi, non c’è rimedio. 

Anche la polvere dev’essere tolta con costanza e con l’ausilio dell’aspirapolvere.

Se non vuoi ricorrere al fai da te perché hai timore di danneggiare l’arredo, puoi sempre affidarti ad una ditta specializzata, che però ha i suoi costi. 

Il divano letto parzialmente sfoderabile è invece una via di mezzo che permette di rimuovere il rivestimento ai cuscini di seduta e schienale.

Questo sicuramente permette una pulizia più semplice, che può essere fatta anche in casa.

Nonostante ciò, sarà più difficile cambiare la fodera una volta usurata perché bisognerà trovare un tessuto che si adatti bene a quella parte di rivestimento che non può essere rimossa.

 Il divano letto sfoderabile totalmente invece non presenta queste difficoltà. Infatti è possibile rimuovere la fodera attraverso una facile manovra che può cambiare da marchio a marchio.

In genere vi sono dei lacci che trattengono la fodera; a volte può anche essere presente una parte in velcro.

Una volta rimossa la copertura per interno, ti sarà possibile pulirla e lavarla in tutta tranquillità, oppure sostituirla con una fodera nuova fatta su misura o, perché no, fatta da te. 

Come pulire la fodera del divano letto?

Esiste una maniera esatta per pulire il rivestimento di un divano letto? Tutto dipende dal tipo di tessuto che devi trattare.

Talvolta il rivenditore stesso fornisce una guida che indica al compratore i diversi passaggi da compiere, e quelli da evitare, per mantenere un rivestimento. 

Bisogna comunque prestare bene attenzione ad una serie di fattori per evitare di rovinare il rivestimento.

Prima di tutto, come già accennato, è utile identificare la tipologia di tessuto. Una fibra sintetica, ad esempio, in genere può essere lavata a freddo con un sapone liquido per colori delicati.

Probabilmente ci saranno delle indicazioni di lavaggio sull’etichetta, che ti permetteranno di evitare che il prodotto si stringa o perda colore.

Oltre a usare un detersivo delicato, ricorda di non stendere il tessuto al sole perché l’esposizione prolungata potrebbe farlo sbiadire. 

Ricorda una cosa: scegli il tessuto anche in base all’uso che farai del divano letto.

Infatti una fibra troppo delicata, se continuamente messa a lavare, tenderà a sfibrarsi e danneggiarsi più facilmente.

Presta inoltre attenzione alle cuciture, al velcro e a eventuali cerniere. Sono elementi delicati che potrebbero usurarsi facilmente.

 Che tipo di lavaggio fare?

Esistono due tipologie di lavaggio da fare. La prima è il lavaggio ad acqua. In genere la possibilità di fare questo lavaggio è segnalata nell’etichetta; in alternativa si può chiedere direttamente al produttore.

Oggi, grazie agli efficienti servizi per cliente e ai siti web dei brand comprensivi di chat o pagina dei contatti, è possibile trovare risposta ai propri dubbi in pochissimi minuti.

Assicurati anche che il tessuto sia stato prelavato. In caso contrario, rischia di restringersi e di non essere usabile. 

La seconda tipologia è il lavaggio a secco. Se vi sono delle macchie persistenti, bisogna fare attenzione. Inoltre questo tipo di lavaggio tende ad accentuare l’ingiallimento dei tessuti.

Se non sai come muoverti, chiedi il parere di un professionista oppure, se possibile, leggi le istruzioni relative alla pulizia della fodera. 

tessuto divano letto lavatrice

 Tessuti per foderare il divano letto

Esistono diversi tessuti utilizzate per foderare un divano letto sfoderabile 3 posti. Essi si differenziano in fibre sintetiche e naturali.

Entrambe hanno alcuni vantaggi e svantaggi che diventano più importanti o meno a seconda dell’esigenza del compratore. 

Le fibre naturali più utilizzate sono il cotone e il lino. Le fodere composte con questi materiali sono leggere e traspiranti, ottime da utilizzare in estate ma perfette anche in inverno, specialmente il cotone.

Bisogna fare attenzione a non danneggiarle con la pulizia, ma per il resto sono una scelta ideale per qualsiasi divano letto.

Da menzionare anche la delicatezza di queste fibre, che sono ipoallergeniche. 

Un altro tessuto di origine naturale è il velluto. Lussuoso ed elegante, si presta bene ad ambienti classici o vintage.

Sicuramente è una scelta adatta per le stagioni fredde perché è caldo e morbido al tatto. 

Da menzionare anche la pelle, un materiale pregiato che viene solitamente utilizzato in spazi importanti. Negli ultimi decenni gli è preferita la similpelle che, pur essendo artificiale, presenta caratteristiche molto simili alla prima.

 Per quanto riguarda le fibre sintetiche, quelle maggiormente utilizzate sono la microfibra e l’alcantara. La prima risulta confortevole al tatto e molto semplice da pulire.

Non è molto indicata se si hanno degli animali in casa perché è un tessuto che trattiene peli e polvere e dev’essere pulito con costanza.

L’alcantara invece è un materiale che si compone di poliestere e poliuretano. Morbido e prezioso, è resistente e duraturo e presenta un aspetto che si presta molto ad arredi di design. 

Ora che conosci i tessuti utilizzati per gli arredi, sei pronta ad acquistare il tuo divano letto sfoderabile?

Visita Divanoso e trova il divano letto giusto per te

Visitando il nostro sito Divanoso puoi trovare una ricca selezione di divani letto singoli, a una piazza e mezza, matrimoniale e a tre piazze completamente sfoderabili.

I nostri prodotti vengono realizzati da maestranze artigiane in Veneto, che portano avanti una lunga tradizione dell'arredamento d’eccellenza. 

Divano letto matrimoniale Divanoso aperto Tosca

I nostri articoli possiedono dei rivestimenti in microfibra ecologica antibatterica e anallergica. Inoltre il materiale è semi idrorepellente, per cui semplice da pulire e da mantenere.

Le cerniere sono a strappo e risultano comodissime; permettono infatti di rimuovere il rivestimento di seduta, schienale e braccioli in maniera veloce e pratica. 

Ideale per le persone con una pelle sensibile e per coloro che utilizzano spesso il proprio arredo, il divano letto Divanoso sfoderabile tre posti è un prodotto di qualità che rende la vita più facile.

I modelli disponibili sono eleganti e adatti ad ambienti classici ma anche contemporanei. Fatti conquistare dalla classe di Senator o dalla personalità di Aida.

Questi arredi custodiscono al loro interno tutta l’esperienza e la capacità innovativa di professionisti del settore che conoscono i bisogni del cliente e sono pronti a soddisfarli. 

Il divano letto sfoderabile tre posti è un tipo di arredo pratico che non può mancare all’interno di un ambiente destinato agli ospiti.

Raffinato e con varianti uniche e personali, non ti fa affaticare e ti fa risparmiare tempo grazie alle sue caratteristiche che guardano alla funzionalità senza dimenticare l’estetica.

Cosa aspetti ancora; sfoglia il catalogo Divanoso e scegli l’arredo giusto per te!


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione