Divano Letto Trasformabile

Il divano letto trasformabile un arredo che può diventare fondamentale nella realizzazione di un ambiente elegante e familiare.

In genere si guarda alla sua funzionalità, alla sua ergonomia e alla sua estetica ma tale arredo possiede dei dettagli che non possono essere sottovalutati.

Ad esempio, hai mai fatto caso alle cuciture?

 Questi elementi molto spesso non vengono presi in considerazione ma in un certo senso rappresentano l’anima del divano letto e conferiscono al mobile personalità e qualità.

Sembra strano, ma la cucitura fa la differenza, soprattutto per un divano letto design. Ma a cosa bisogna prestare attenzione per riconoscere l’eccellenza di questo dettaglio? Continua a leggere l’articolo per scoprirlo.

 

Tosca divano letto Divanoso

 

La cucitura di un divano letto trasformabile ne determina la qualità

Non è uno scherzo. Molto spesso le cuciture riescono a far intuire ad un occhio esperto la resistenza e la qualità di un arredo.

I punti, che apparentemente sono solo estetici, in realtà devono resistere ai continui lavaggi e all’usura e per questo sono importanti al pari del tessuto.

Inoltre il design vuole la sua parte; delle cuciture poco armoniose e bitorzolute sono in grado di rovinare l’estetica anche del divano letto più bello e costoso.

 Cucitura significa anche artigianalità. La modalità con la quale viene eseguita in un certo senso è una firma dell'azienda produttrice, che mostra sua attenzione per i dettagli e l’impegno che mette nella realizzazione di articoli di alta qualità.

Ma arriviamo al compito principale di questo dettaglio: tenere insieme il tessuto. Un rivestimento che si apre e si rovina al minimo tocco non solo imbruttisce il divano, ma causa stress e ti costringe a continue riparazioni o, addirittura, a comprare una fodera nuova.

Se vuoi risparmiare, ti conviene cercare un tessuto cucito da mani esperte, che rimane saldo nonostante i lavaggi e l’utilizzo.

Dopotutto il divano letto non è un mobile decorativo ma qualcosa che viene usato quotidianamente dai padroni di casa e dagli ospiti, in tutte le occasioni.

 Specialmente la seduta, essa rappresenta il primo elemento che entra in contatto con le persone. Bambini, visitatori, animali domestici, il continuo sedersi ed alzarsi, il mettersi comodi…

Tutte queste azioni sono dei fattori che fanno una pressione sul tessuto; se quest’ultimo è cucito male, basterà il minimo movimento per rovinare la fodera.

Inoltre è importante pensare anche all’estetica.

Una buona cucitura permette al rivestimento di coprire il divano come un guanto, senza lasciare lembi di tessuto spostati e disordinati, che nell’insieme creano un risultato antiestetico.

 Ma come deve essere una cucitura perfetta?

 Prima di tutto è fondamentale che sia lineare, poi salda e regolare. La cucitura di un divano letto, quindi, può influenzare la scelta del prodotto.

 Ma sono Tutte uguali? 

Cuciture Divano Letto

Tipologie di cucitura per divano letto

Esistono diverse tipologie di cucitura per divani letto. Le differenze sono perlopiù estetiche perché, per quanto riguarda la funzionalità, sono tutte robuste ed efficaci.

Vediamo insieme le più belle e apprezzate.

Bordino coda di topo

La coda di topo è un cordoncino molto sottile che viene impiegato in sartoria per fare i bordi e le decorazioni. Nel divano letto questa tecnica viene usata per evidenziare i contorni dei cuscini e della struttura con un cordoncino semi rigido e liscio.

Cucitura semplice

Questa tipologia di cucitura è la più essenziale e basica. Si può trovare in molti arredi e cuscini e in genere è la tecnica usata principalmente da chi si approccia per la prima volta alla sartoria. Le fodere realizzate con questa tecnica sono classiche e robuste, adatte a un ambiente tradizionale ma anche minimal.

Cucitura francese

Questo tipo di cucitura è usato per nascondere i bordi più grossolani del tessuto. Per cui si presta bene a quei divani letto raffinati e classici, che si presentano con un design estremamente regolare sia nelle texture che nelle linee.

Molte volte la cucitura francese viene invertita per conferire alla fodera un aspetto originale, con degli accenti lineari che ne esaltano l’estetica.

Cucitura pizzicata o becco d’oca

Questa tecnica è capace di delineare in maniera perfetta i contorni del divano letto, rendendo questo arredo unico e d’impatto. La cucitura pizzicata è molto apprezzata per l’effetto che conferisce, importante ma non eccessivo. Ideale per le ambientazioni moderne e vivaci.

Cucitura doppia

Perfetta per i rivestimenti robusti come la pelle o la similpelle, questa cucitura è usata per realizzare una finitura pulita sul dritto e sul rovescio.

Non è la tipologia più resistente di cucitura ed è per questo che viene più richiesta per fodere composte da tessuti particolarmente resistenti.

Cucitura al taglio vivo

Questa tipologia di cucitura artigianale viene inserita su sedili e schienali e sulla scocca del divano letto. Impiegata in genere per rivestimenti in pelle, è una tecnica preziosa che sottolinea la raffinatezza e il lusso dell’arredo.

Cucitura in contrasto

Ecco l’ultimo tipo di cucitura che oggi analizzeremo. Ideale per il divano letto sfoderabile, si presta a qualsiasi tessuto, sia sintetico che in fibra naturale.

Si mette su braccioli, cuscini e scocca e regala all’arredo un tono chic e di grande impatto.

Riconoscere una cucitura buona

Ora che abbiamo visto le tipologie di cucitura, è fondamentale saper riconoscere e distinguere quelle di qualità da quelle mediocri.

Prima di tutto è utile riuscire a vedere il prodotto con i propri occhi. 

Visitare di persona lo showroom o il negozio di arredamento è un’ottima idea.

In alternativa, ti conviene informarti bene sull’affidabilità e serietà dell'azienda produttrice.

Per quanto riguarda la qualità delle cuciture, osservale da vicino se possibile. Prova a notare se sono dritte e curate e se i fili fuoriescono.

Tutti questi elementi contribuiscono a far capire la resistenza della cucitura.

 Se decidete di acquistare il divano letto su un e-shop, potete guardare le foto dettagliate e i video dei modelli che v’interessano per analizzare le cuciture.

L’eccellenza del filato, invece, è più difficile da identificare, a meno che non si sia esperti in materia.

L’unica cosa da fare è scegliere un brand di qualità e ben piazzato nel settore.

Un consiglio: talvolta può capitare di trovare dei divani letto trasformabili molto scontati per via di un difetto di produzione, molto spesso legato alla cucitura della fodera.

In certi casi può essere un buon affare ma ricorda che una cucitura fatta male rischia di “sformare” l’arredo e di rendere il suo design molto diverso dall’idea originale.

L’estetica ha la sua importanza e se il mobile verrà usato molto ed è destinato ad un ambiente di accoglienza, ti conviene scegliere un modello con una cucitura ben fatta e magari spendere un po’ di più.

L’acquisto però varrà il prezzo speso perché porterai a casa un divano letto bello e robusto.

Se hai una casa piccola, il divano letto trasformabile è ottimo perché è anche salvaspazio.

Gli arredi con più funzioni occupano il giusto spazio e possono cambiare l'utilizzo di una stanza a seconda delle esigenze. Se vivi in un monolocale o in un alloggio di dimensioni contenute, puoi risolvere il tuo bisogno di offrire un angolo accogliente ai tuoi ospiti con una soluzione di questo tipo.

 Vediamo ora alcune proposte Divanoso che potrebbero fare al caso tuo.

Divani letto trasformabile Divanoso: una scelta d’eccellenza!

Divanoso è un’azienda specializzata nella produzione e vendita di divani letto di prima scelta. I nostri modelli presentano materiali di alta qualità e design unici e di tendenza, capaci di valorizzare qualsiasi ambiente della casa.

 Che tu abbia la passione per uno stile classico oppure per uno contemporaneo, da Divanoso troverai quello che cerchi.

Tra i nostri modelli con cuciture affascinanti e raffinate vi è Puccini, uno splendido arredo in grado di rendere elegante un soggiorno o una camera per gli ospiti. 

Puccini dvano letto angolare con chaise longue

Puccini è un divano letto che si rende protagonista in un alloggio. Grazie alle sue dimensioni, alla sua forma sinuosa e al suo design di grande impatto, non rappresenta solo un arredo comodo ma anche un mobile dall’estetica piacevole e indimenticabile.

Realizzato con tessuti in microfibra ecologica, ha una superficie idrorepellente e poggiatesta reclinabile. Una vera gioia per chi vuole rilassarsi dopo una lunga e stressante giornata di lavoro.

Questo modello si presenta in vari colori che sapranno soddisfare le tue esigenze, come l’esotico ocra e il più classico grey.

 Un altro prodotto che vogliamo presentarti è New York. Questo divano letto maestoso e mascolino, ha un tessuto che lo rende un arredo di grande classe, in grado di rendere nobile uno spazio anonimo e semplice.

Le sue cuciture esaltano la sua bellezza e lo rendono un pezzo unico che i tuoi visitatori ti invidieranno.

L’apertura del letto è molto semplice e veloce, con meccanismo clic clac, e questo ti permette di avere in casa un mobile pratico e facile da trasformare.

 Non scegliere un modello mediocre per la tua casa. Il divano letto di qualità è una scelta che merita e che è capace di impreziosire qualsiasi ambiente.

Lasciati conquistare dai modelli Divanoso e presta attenzione alle cuciture prima di terminare l’acquisto.

La nostra azienda presta particolare cura e attenzione ai minimi dettagli ed è per questo che i nostri articoli riescono a fare breccia nel cuore dei nostri clienti.

 E se non sei soddisfatta? 

Niente paura, Divanoso ti permette di provare il tuo acquisto e di restituirlo entro 15 giorni con un rimborso del 100% del prezzo di acquisto. Senza giustificazioni.

Abbiamo a cuore la soddisfazione dei nostri acquirenti ed è per questo che il divano letto Divanoso è realizzato con passione ed esperienza. Ogni nostro prodotto è creato per rispondere alle tue esigenze.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione