I colori dell’autunno in casa con il divano letto matrimoniale sfoderabile

Ogni stagione ha il suo fascino e talvolta si ha il desiderio di cambiare qualcosa in casa quando le foglie cominciano a cadere dagli alberi.

L’autunno segna l’inizio della scuola e delle attività lavorative e, perché no, anche il cambiamento.

Un bel divano letto matrimoniale sfoderabile in un soggiorno con i colori caldi e accoglienti della stagione della nostalgia è un’ottima idea per rendere i tuoi ambienti casalinghi maggiormente predisposti al relax. 

Divano letto sfoderabile con materasso alto New York di Divanoso

 Tutto inizia dal colore perché è proprio questo a cambiare completamente l’atmosfera di una stanza. Ma quali scegliere per realizzare un’ambientazione autunnale? 

Continua a leggere per scoprirlo.

Il rosso per la sala da pranzo e la camera da letto

La palette autunnale comprende numerosi colori caldi, brillanti, neutri e tenui. Tra essi il rosso spicca per la sua nobile eleganza che si mostra in numerose sfumature.

Uno schema cromatico molto apprezzato per la sala da pranzo ma anche per la camera da letto è il rosso vino insieme al caramello.

Puoi decidere se usare più il rosso o più le nuance neutre del beige e del caramello; tutto dipende dai tuoi gusti personali.

 Se vivi in un piccolo alloggio, ti consigliamo di dipingere le pareti di chiaro, magari una tinta crema, e di donare tocchi di colore attraverso l’arredamento.

Il divano letto matrimoniale sfoderabile rosso può diventare il punto focale del tuo ambiente. 

A esso puoi accostare un tavolino da caffè in legno, una raffinata lampada vintage e un tappeto soffice, capace di esaltare il colore brillante del divano letto.

 Per quanto riguarda le sfumature di rosso da utilizzare, puoi optare per il già citato rosso vino oppure per un rosso fulvo, che tende al mattone e all’arancio.

Queste ultime sfumature sono molto autunnali e calde.

Usate nella maniera giusta e combinate con diversi punti luce, donano alla casa un chiarore accogliente.

Quindi che sia il divano letto, i cuscini, il tappeto, le tende o le imbottiture delle sedie, un tocco di rosso sarà in grado di rendere elegante e autunnale la tua casa.

Giallo e grigio per salutare l’estate

La combinazione di tinte sobrie e vivaci può creare atmosfere raffinate e uniche.

Se ti piacciono gli stili contemporanei, dove dominano il nero e il grigio, ma allo stesso tempo ami anche le nuance più brillanti e fluorescenti, puoi pensare di usare la combinazione grigio e giallo.

La palette che si viene a creare è particolarmente fresca e moderna. Puoi utilizzarla in qualsiasi ambiente della casa, in tutto o solo per alcuni arredi.

 Ad esempio, il divano letto con una fodera grigia, sistemato in una camera sempre grigia, può confondersi con il resto dell’ambiente.

Per questo motivo l’aggiunta di cuscini giallo limone può vivacizzare notevolmente l’atmosfera, senza però eccedere.

 Molto interessante anche l’unione di nero e giallo. Divano letto nero con cuscini gialli oppure, perché no, divano letto giallo con cuscini neri. Il risultato è un angolo relax trendy e originale. 

Al posto dei cuscini puoi usare anche un plaid oppure, se non vuoi toccare il divano letto, ti è possibile posizionare un soprammobile giallo sul tavolino da caffè oppure un vaso con fiori gialli.

Un salotto con questi colori e con l'aggiunta di qualche tocco di bianco è molto moderno e ricorda le strade affollate delle metropoli americane, con taxi gialli che sfrecciano lungo strade di cemento.

Tocchi di oro per un ambiente esotico

Negli ultimi anni l’apprezzamento per gli elementi esotici è entrato a far parte anche dell’home decor. Se ami gli stili bohemien e orientali, certamente vorrai inserire un po’ di oro nei tuoi ambienti casalinghi.

 Non è facile utilizzare questo colore ma, se impiegato bene, riesce a far brillare anche lo spazio più anonimo.

 Qual è il legame tra l’oro e l’autunno? Questa stagione annuncia l’arrivo del freddo e del buio invernale ma allo stesso tempo porta con sé i ricordi dell’estate gioiosa.

L’oro è come il sole e tocca delicatamente ogni elemento della casa autunnale.

Unito al marrone, all’arancio, al rosso scuro e al giallo senape è capace di creare atmosfere orientali e accoglienti, ideali per un soggiorno, una camera da letto e anche un ingresso.

 L’oro si accosta bene al legno ma non deve essere usato in maniera eccessiva perché si rischia di cadere nel pacchiano.

Fatti ispirare dalle riviste di arredamento e dalle ambientazioni di tendenza per realizzare una casa calda e regale.

 Quindi oro nei pomelli, nelle cornici degli specchi, dei decori da parete e anche in qualche cuscino del divano letto matrimoniale sfoderabile.

Verde e arancio per uno stile estroso

Ogni tanto il gusto anni ‘50 e ‘60 ritorna, anche per quanto riguarda l’arredamento. È il caso del mix arancio e verde saturo.

Due colori che paiono cozzare tra loro ma che sono particolarmente apprezzati e capaci di mescolarsi in molte, affascinanti maniere.

La palette, alla quale si aggiunge anche il bianco crema, ricorda i paesi del Mediterraneo e regala un’atmosfera che si pone a metà tra l’estate e l’autunno.

Il verde brillante, quasi turchese, ricorda l’oceano mentre l’arancio riporta ai tipici elementi della stagione fredda come le zucche e le foglie cadute.

 Puoi accostare a un divano letto dalle tinte fredde, magari con dei pattern, dei cuscini arancioni e bianco crema. L’effetto estroso è assicurato.

Puoi anche optare per carte da parati retrò, che ti portano indietro nel tempo e ti fanno respirare in casa un’atmosfera ormai quasi dimenticata.

 Arancio e bianco sono ottimi in cucina mentre il verde può essere impiegato in salotto.

Da solo e con qualche tocco di giallo e oro può aiutarti a ricreare un ambiente esotico e nobile. 

Il materiale migliore da accostare a questi colori. Certamente il legno ma non sono da scartare anche gli elementi sintetici più innovativi.

I colori dell’acqua per un autunno piovoso

L’autunno è anche la stagione della pioggia.

Molte persone amano il clima piovoso perché può essere rilassante e misterioso.

I colori della pioggia sono le varie sfumature di azzurro, un po’ di verde acqua, bianco e anche grigio.

Divano letto colorato blu Firenze sfoderabile con meccanismo di Divanoso

Mischiando queste tinte puoi realizzare un arredamento che evoca una piacevole malinconia.

 Adatto alla camera da letto, puoi aumentare il comfort decorando lo spazio con un divano letto dalle linee classiche e dai braccioli ampi.

Aggiungi dei cuscini, un plaid e dei punti luce adatti allo stile che hai scelto. L’effetto finale sarà delicato e raffinato.

L’eleganza del verde

Il verde è un colore dalle mille sfumature che evoca tantissime emozioni, a seconda di come viene usato.

Tra le sue sfumature fredde, quella più apprezzata è certamente il verde salvia.

Misto al grigio, questa nuance si lega alla bellezza della natura, ai colori della campagna e delle erbe aromatiche, all’autunno piovoso e agli interni inglesi ed eleganti. 

Puoi usarlo per il salotto o l’ingresso, lo spazio che più di tutti rappresenta la tua abitazione.

 Il verde salvia per alcuni potrebbe risultare troppo scuro e pesante. Potete smorzarlo unendolo al bianco.

Ad esempio un divano letto foderato di bianco con cuscini verde salvia è particolarmente raffinato. 

Un altro verde misto a grigio è il menta.

Più femminile del primo, ricorda la Provenza e i salotti eleganti dell’Ottocento.

Insieme al grigio carbone e al mogano intenso crea una combinazione interessante e di grande classe. 

Il verde menta riesce a valorizzare meglio l’ambiente se il pavimento è in parquet. Il legno infatti si unisce bene a questa sfumatura.

La presenza di un divano letto di qualità bianco o grigio rende lo spazio ancora più bello.

 Vi è poi lo smeraldo. Intenso e nobile al pari del rosso rubino e del blu zaffiro, si accoppia bene con tessuti di velluto. Quanto è affascinante, ad esempio, un divano letto matrimoniale sfoderabile in velluto smeraldo?

 Si tratta di un colore che in realtà è più invernale perché ricorda il Natale ma si presta bene, unito al marrone, al caramello e al bianco, anche ad atmosfere autunnali.

Il profumo delle spezie in casa

Le spezie vengono in genere associate ai luoghi caldi ma in realtà molti amano preparare pietanze profumate e speziate nel corso dell’autunno.

Il clima è più freddo e si riesce a stare volentieri ai fornelli.

Zuppe, secondi, piatti orientali… Le scelte sono infinite. 

Circondata da questi profumi, ti manca solamente un ambiente che si armonizzi con la bellezza delle spezie.

Arancio sfumato insieme al marrone. Questi i due colori che illuminano la casa e la rendono il luogo dell’autunno per eccellenza.

 Se dipingere le pareti di questo colore ti pare troppo, puoi optare per dei complementi d’arredo con sfumature simili.

Presta particolare attenzione anche ai materiali dei tuoi arredi e alle fonti di luce naturale. Solo combinando idealmente questi tre elementi potrai ottenere l’effetto desiderato.

 Queste sono solo alcune delle palette che evocano le atmosfere autunnali.

Oltre ai colori, hai bisogno di arredi di qualità, capaci di rendere funzionale e bello il tuo alloggio.

Scegli il divano letto matrimoniale sfoderabile di Divanoso e approfitta delle sue caratteristiche per cambiare il suo vestito a ogni stagione.

Non dimenticare il comfort e affidati alla nostra azienda per ottenere un prodotto resistente e accogliente.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione