Il Divano Letto risolve problemi di spazio e può essere anche comodo: scopri 4 modelli a confronto
Oggi sempre più case sono caratterizzate da spazi ridotti, e trovare arredi versatili e funzionali è una priorità. Un elemento che risponde perfettamente a queste esigenze è il divano letto, un complemento d’arredo multifunzionale che permette di ottimizzare l’uso dello spazio senza rinunciare al comfort.
In passato, l’idea di un letto integrato nel divano evocava spesso immagini di strutture ingombranti e scomode, poco adatte al riposo. Tuttavia, il design contemporaneo e le tecnologie avanzate hanno rivoluzionato questo concetto, creando soluzioni non solo pratiche ma anche eleganti.
I divani trasformabili vengono quindi prodotti con materassi di alta qualità, reti elettrosaldate e materiali innovativi come il poliuretano espanso ed il memory foam.
In questo articolo, esploreremo quattro modelli di divani letto che spiccano per il loro design e le loro caratteristiche tecniche, dalla manifattura italiana alla qualità dei materiali. In Italia varie aziende sono specializzate in questo prodotto, ad esempio Divanoso propone questa Collezione Divani Letto online con consegna gratuita.
Scopriremo come la scelta tra braccioli slim, materassi alti, estrazioni a panca e forme angolari possa fare la differenza in base alle esigenze di spazio e stile. Ecco i modelli a confronto.
Il divano con braccioli slim: praticità e leggerezza per ambienti moderni
Il modello con braccioli slim rappresenta una soluzione raffinata per chi desidera un arredo funzionale e di design anche quando lo spazio è poco o addirittura pochissimo, come nei casi di mobili a ponte o nicchie. I braccioli sottili, infatti, riducono l’ingombro laterale, aumentando la superficie utile del divano senza occupare spazio aggiuntivo. Questa caratteristica è ideale per ambienti piccoli o per chi cerca un design minimalista.
Oltre all’estetica, la struttura interna è fondamentale per garantire comfort e durata nel tempo. Questo tipo di divano supporta dotato una rete elettrosaldata con molle che garantisce un supporto robusto, riducendo i cedimenti del materasso e aumentando la durata complessiva della struttura.
La qualità del riposo è assicurata dall’impiego di materassi Alti in poliuretano espanso o in memory foam, entrambi materiali flessibili e resistenti che interpongono una barriera agli acari e sono ideali per chi soffre di allergie.
Per quanto riguarda la manifattura, i divani italiani sono spesso realizzati con telai in legno di faggio e abete, scelto per la sua resistenza e robustezza, e meccanismi in acciaio leggero che permettono di trasformare il divano in letto con facilità e senza intoppi. Questa attenzione ai materiali fa sì che il divano mantenga stabilità e durabilità nel tempo, anche con un uso frequente.
Il divano letto con materasso alto 21 cm: ideale per l’uso quotidiano
Chi cerca un divano che possa essere utilizzato come letto quotidianamente dovrebbe considerare il modello con materasso alto 21 cm. Grazie alla maggiore altezza del materasso, questo divano si distingue per il comfort e il supporto, equiparabile a quello di un letto tradizionale. Questo tipo di materasso è spesso realizzato dall’unione di poliuretano ad alta densità e di memory foam, un materiale viscoelastico che si adatta perfettamente alla forma del corpo, distribuendo il peso e alleviando i punti di pressione.
La rete elettrosaldata con molle assicura un supporto uniforme e stabile, migliorando ulteriormente la qualità del sonno. Anche in questo caso, la manifattura italiana gioca un ruolo cruciale: i telai sono solitamente realizzati in legno di abete o faggio, mentre i meccanismi sono in acciaio, garantendo una robustezza che resiste all'uso quotidiano.
Questo modello è perfetto per chi necessita di un letto ogni notte, ma non vuole rinunciare a un divano elegante e funzionale di giorno. A questo proposito, la presenza di cinture elastiche sotto la seduta contribuisce a renderla ancora più morbida.
Il divano angolare con estrazione a panca: perfetto per famiglie e ospiti
Il divano angolare con estrazione a panca è una soluzione ideale per chi dispone di spazio maggiore e desidera un divano che possa ospitare più persone durante il giorno e offrire un letto spazioso la notte. Questa tipologia è caratterizzata da una seduta angolare che, grazie a un sistema di estrazione a panca, si trasforma in un letto matrimoniale con una unica manovra.
Si tratta di modelli cuciti lungo tutto il perimetro per resistere meglio alle sollecitazioni dell’apertura panca. Il tessuto in microfibra agevola la pulizia di eventuali macchie con il semplice utilizzo di un panno umido.
Uno degli elementi distintivi di questo modello è la panchetta estraibile, che aprendosi offre uno spazio di confortevole relax per il riposo diurno, per sdraiarsi per leggere un libro o guardare un film. L’imbottitura di questi divani, che non incorporano un vero e proprio materasso, è in poliuretano espanso che, oltre alla flessibilità e alla traspirabilità, garantisce una buona resistenza agli acari.
In caso di ospiti il divano si trasforma in una superficie letto per due persone che possono dormire in senso orizzontale, con la testa rivolta verso un bracciolo e i piedi rivolti verso il bracciolo opposto.
Esistono divani angolari a panca di diverse dimensioni e caratteristiche. Dai più compatti e minimalisti a quelli con linee più sofisticate ed eleganti, ognuno può scegliere in base al budget che si decide di stanziare.
Il divano-letto design: eleganza e comfort senza compromessi
Per chi cerca un arredo che sottolinei estetica e funzionalità, il divano-letto design rappresenta la scelta ideale. Questo modello è pensato per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza all'ambiente, senza rinunciare alla praticità di un letto integrato. I divani design sono spesso realizzati con rifiniture curate nei dettagli e con linee esteticamente raffinate e originali. Prevedono, solitamente, oltre alla rete elettrosaldata con le molle anche le cinture elastiche sotto la seduta per renderla ancora più morbide.
Per quanto riguarda i materassi, spesso troviamo il memory foam apprezzato per il comfort e la capacità di adattarsi al corpo, ma anche il poliuretano espanso è una scelta diffusa per la sua flessibilità e resistenza. Di norma il divano design ha un materasso compreso tra i 13 cm e i 17 cm. Certamente sono modelli che prevedono un budget maggiore proprio perché posseggono elementi di dettaglio specifici che mettono in risalto l’aspetto estetico e decorativo dell’arredo.
In questi casi per valorizzare al massimo il divano è possibile personalizzarlo con tessuti in microfibra non solo robusta ma anche elegante come può essere un tessuto scamosciato o vellutato.
Rivestimenti di ultima generazione
Quando si sceglie un divano con letto integrato, il rivestimento in microfibra è una delle opzioni più apprezzate per la sua versatilità e resistenza. La microfibra è un tessuto realizzato con fibre sintetiche estremamente sottili, spesso di poliestere e poliammide, lavorate per ottenere una struttura densa e uniforme. Questa composizione rende la microfibra idrorepellente e antimacchia: le fibre sono così compatte da impedire all’acqua e alle particelle di sporco di penetrare nel tessuto, facilitando la pulizia e mantenendo il divano come nuovo nel tempo. Inoltre, è soffice al tatto, offrendo un comfort simile a tessuti naturali come il cotone.
Uno degli aspetti più interessanti della microfibra è la sua capacità di essere lavorata per ottenere trame diversissime. Grazie alle tecniche avanzate di tessitura, questo materiale può riprodurre una vasta gamma di texture, dall’effetto vellutato allo scamosciato, regalando a ogni divano un aspetto unico e ricercato.
È possibile anche creare effetti naturali simili al cotone, alla canapa o al lino, ideali per chi desidera un look rustico o moderno, senza rinunciare alla praticità. Inoltre, aziende come Divanoso propongono per i divani letto anche rivestimenti in microfibra certificati pet-friendly, realizzati per resistere ai graffi dei nostri pelosetti domestici e facilitare la rimozione dei peli, con alcune trame che presentano un effetto bouclé leggero, aggiungendo carattere e originalità al design.
Questa capacità di adattamento fa della microfibra una scelta intelligente per chi cerca un rivestimento elegante e funzionale, in grado di resistere agli imprevisti della vita quotidiana e, al contempo, di aggiungere stile e comfort al proprio divano.
Lascia un commento