Qual è il miglior Divano Letto per una persona singola? Scopri Caratteristiche e Misure

Quando si cerca una soluzione per accogliere ospiti in casa, spesso ci si imbatte nel cosiddetto “divano letto”. Ma non tutti sanno che esistono modelli adatti per dormire occasionalmente, altri invece progettati per offrire un vero comfort notturno.

Ecco perché, quando si vuole acquistare una soluzione destinata ad ospitare un adulto, è fondamentale partire dalle misure effettive del materasso e dalla struttura generale del divano. 

In commercio esistono principalmente due opzioni valide: la Poltrona con Letto incorporato (detta anche "una piazza") ed il divano letto da una piazza e mezza, perfetto per due persone sedute ma pensato per accogliere una sola persona nella funzione letto.

Entriamo ora nel dettaglio per capire le reali differenze, i vantaggi, e soprattutto come scegliere il Divano Letto Singolo giusto in base all’utilizzatore, allo spazio disponibile ed al contesto d’arredo: puoi anche dare uno sguardo a questa Collezione Divano Letto Singolo.

divano letto singolo con materasso

Il divano letto singolo: la compattezza che non rinuncia al comfort

Cominciamo dalla soluzione più compatta: la Poltrona Trasformabile in Letto Singolo. A prima vista può sembrare una semplice seduta, ma racchiude al suo interno un vero e proprio letto, spesso sorprendentemente comodo. Il materasso può essere da 70 cm o da 80 cm di larghezza, a seconda della struttura.

Il design della struttura può variare molto: ci sono modelli con braccioli sottili, perfetti per spazi ristretti, ma anche versioni più imponenti, con braccioli squadrati o arrotondati, magari completati da un poggiatesta reclinabile o da dettagli di stile che li rendono elementi centrali dell’ambiente.

La misura complessiva del divano letto singolo può variare: i modelli salvaspazio hanno una larghezza di 100-110 cm da bracciolo a bracciolo, in posizione chiusa, ed una profondità di 95 cm. I modelli con design più generosi nelle forme possono arrivare a 130-155 cm (da bracciolo a bracciolo). La lunghezza con letto aperto (da testa a piedi) è solitamente di 215 cm su tutti i modelli.

Il divano da una piazza e mezza: la soluzione per chi ama un letto più grande

Passando alla misura superiore, troviamo i divani a due posti con materasso largo 120 cm, ovvero il divano letto una piazza e mezza. Si tratta di soluzioni molto diffuse perché combinano design e funzionalità in modo equilibrato. Di giorno possono ospitare comodamente due persone sedute, mentre di notte si trasformano in un letto perfetto per un solo adulto che abbia la necessità di avere un materasso più ampio. Puoi approfondire modelli e caratteristiche del divano letto una piazza e mezza in questa Collezione Una Piazza e Mezza.

Poltrona con letto Singolo SOFTY di Divanoso

Anche qui, come nel caso delle poltrone letto, l’estetica può spaziare da modelli compatti e lineari a versioni più importanti con forme avvolgenti. Si va da strutture minimali e salvaspazio, larghe circa 150-160 cm, fino a soluzioni più larghe e comode che possono arrivare anche a 175-200 cm.

Il materasso da 120 cm è spesso considerato il “giusto mezzo” per chi cerca un buon compromesso tra spazio e comodità. Esistono versioni con spessore variabile, da 13 cm a 21 cm, ed anche in questo caso non esiste una misura “migliore in assoluto”. Tutto dipende dall’utilizzo previsto.

Se l’uso è occasionale, 13 cm possono bastare. Ma per dormire più spesso, meglio puntare su materassi da 17-18 cm o superiori come il 21 cm, in grado di offrire un vero sostegno anche per chi ha un peso importante.

Non solo struttura: microfibra, sfoderabilità e colore fanno la differenza

Oltre alla struttura interna, ciò che cambia profondamente l’impatto di una poltrona con letto singolo o un piccolo divano è il rivestimento. I modelli in microfibra sfoderabile sono tra i più scelti oggi, grazie alla facilità di manutenzione, alla resistenza e all’enorme varietà di colori disponibili. La microfibra è piacevole al tatto, calda in inverno e fresca in estate, e può essere lavata in lavatrice con programmi delicati.

I colori chiari – come panna, grigio perla, salvia – si abbinano bene anche in spazi piccoli  mentre le tinte più profonde – ottanio, bordeaux, blu notte – possono fornire contrasti cromatici rispetto ad elementi d’arredo di altri colori principalmente in stanze grandi.

Poltrona salvaspazio con Letto Singolo MOON di Divanoso

In soggiorno, in studio o nella cameretta degli ospiti, una poltrona o un piccolo divano se scelto del colore giusto può essere un elemento centrale che apporta un valore aggiunto allo stile, contribuendo a rendere lo spazio più personale e accogliente.

Rigidità e comfort: cosa aspettarsi da un divano trasformabile

È bene ricordarlo: tutti i divani che si trasformano in letto hanno una rete interna che incorpora un materasso, posizionata sotto la seduta: per questo motivo la seduta è inevitabilmente più rigida rispetto ai divani tradizionali. Ma questa “rigidità funzionale” è un piccolo compromesso bilanciato dal vantaggio di avere due funzioni (seduta e letto) in un unico elemento di arredo.

In ogni caso, le soluzioni più evolute di manifattura italiana, integrano dettagli pensati per migliorare l’ergonomia e la morbidezza, come ad esempio le cinture elastiche intrecciate sotto la seduta.

Una consulenza su misura, ogni giorno

Non si può trascurare un aspetto spesso sottovalutato: la fisicità dell’utilizzatore. Una persona alta o con corporatura robusta avrà esigenze molto diverse da un ospite più esile. In questi casi, la scelta del materasso giusto (in termini di larghezza, altezza e densità) può fare davvero la differenza. Ecco perché affidarsi ad un buon consulente d'arredo può fare risparmiare tempo, errori e soprattutto delusioni.

Per chi è alla ricerca di una soluzione precisa, studiata sui propri spazi e sulle proprie esigenze fisiche, oggi è possibile affidarsi all’esperienza di realtà specializzate nel settore. DIVANOSO, ad esempio, propone esclusivamente online modelli progettati per ospitare comodamente adulti, anche in spazi contenuti. E lo fa con un vantaggio in più: i suoi consulenti sono disponibili 7 giorni su 7, pronti a consigliare, guidare e personalizzare ogni scelta della Collezione Divani Letto.

Conclusione: comfort e misura, la scelta consapevole

Scegliere un divano singolo trasformabile adatto ad accogliere un adulto non è questione solo di stile o prezzo. Servono dati precisi, conoscenza delle misure, attenzione alle esigenze dell’ospite. Solo così si evita di acquistare un prodotto non personalizzato.

Che si tratti di una poltrona compatta o di un divano due posti, oggi l’esperienza artigianale offre soluzioni belle e utili capaci di integrarsi perfettamente in ogni tipo di ambiente.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione