Quali sono le misure del Divano Letto 2 posti?
Quando si pensa a un divano letto 2 posti, spesso ci si immagina un complemento d’arredo funzionale e versatile. Questo tipo di elemento è perfetto per chi desidera ottimizzare lo spazio in casa, fornendo un’area per sedersi durante il giorno e un comodo letto per la notte. Tuttavia, è importante chiarire cosa si intende per "divano letto a due posti", poiché il termine potrebbe generare confusione.
Negli appartamenti in città dove lo spazio è sempre misurato o nelle seconde case al mare o in montagna il divano a due posti è sempre più considerato indispensabile da moltissime famiglie che riescono ad aumentare i posti letto utilizzando un arredo che durante il giorno è accogliente ed esteticamente accattivante. Viene scelto molto spesso in colori vivaci e dona allegria e grinta alla casa. Cerchiamo allora di capire meglio di che cosa si tratta.
Cosa si intende per divano letto 2 posti?
Un divano a letto a 2 posti, in termini di posti a sedere, fa riferimento alla capacità del divano quando è chiuso: ovvero, offre spazio sufficiente per accogliere comodamente due persone sedute. Tuttavia, quando si parla di trasformarlo in un letto, si riferisce ad un materasso di 120 cm di larghezza, equivalente a un letto a una piazza e mezza. Questo tipo di materasso è progettato per fornire ampio spazio a una persona adulta, ma può occasionalmente ospitare due ragazzini per brevi periodi, a seconda delle esigenze.
La larghezza del materasso è un elemento fisso nei divani letto a due posti, il che significa che, indipendentemente dal design o dal modello, il materasso ha sempre una larghezza di 120 cm.
Questa caratteristica permette di avere un’indicazione precisa sulla capacità del letto, ma è bene ricordare che altre misure possono variare notevolmente in base a diversi fattori, come il design, il tipo di bracciolo e la struttura portante del divano. Se desideri esplorare una varietà di modelli di divano letto 2 posti puoi dare uno sguardo a questa Collezione.
Varietà di larghezze per ogni esigenza
Come possono cambiare le dimensioni in funzione della configurazione del divano?
In base alle esigenze di spazio e di gusto personale si può certamente individuare il modello più adatto da inserire in casa.
Nel caso di modelli più compatti e pensati per piccoli ambienti, il divano trasformabile in letto può presentare una larghezza totale di circa 150 cm. Questi modelli sono particolarmente adatti a chi ha esigenze di ottimizzazione dello spazio e tendono ad avere braccioli ultra-slim, che riducono l'ingombro laterale ma non compromettono il comfort.
I divani con braccioli sottili risultano spesso essere una scelta ottimale per appartamenti, monolocali o soggiorni di dimensioni ridotte. Questa configurazione riduce al minimo lo spazio occupato senza sacrificare la funzionalità del letto.
Si possono trovare modelli con braccioli leggermente più larghi, che portano la larghezza complessiva del divano a circa 160 cm. In questo caso, si guadagna qualche centimetro in più sulla larghezza e comfort del bracciolo, senza però sacrificare troppo lo spazio abitativo.
E’ possibile trovare modelli di letti-divani 2 posti, che arrivano a 175 cm di larghezza totale. Questi divani presentano braccioli ancora più ampi e imbottiti, che li rendono visivamente più robusti e accoglienti. Si tratta di un compromesso ideale per chi cerca un equilibrio tra compattezza e design accogliente.
Per chi ha a disposizione più spazio o semplicemente preferisce un divano letto con una struttura più importante, esistono modelli che possono raggiungere larghezze più ampie, dai 185 cm ai 200 cm. In questi casi, il divano si distingue solitamente per i braccioli ampi e imbottiti, che conferiscono al mobile una sensazione di eleganza e comfort.
Questi modelli, oltre a essere particolarmente confortevoli, diventano spesso la zona di attrazione della stanza. Nonostante le dimensioni maggiori, continuano a mantenere la larghezza fissa del materasso, garantendo comunque una soluzione pratica ed istantaneaper il sonno.
Oltre alla larghezza, altri fattori che possono variare in un divano letto sono la profondità e l’altezza. Questi parametri influenzano non solo l’aspetto estetico del divano, ma anche il comfort e la funzionalità generale.
La profondità di un divano letto a ribalta può oscillare indicativamente tra i 95 cm e i 105 cm, a seconda del modello. Nei divani più compatti, la profondità tende a essere ridotta per risparmiare spazio, mentre i modelli più grandi e imbottiti possono essere leggermente più profondi, offrendo un’esperienza di seduta ancor più comoda.
L’altezza del divano, inclusa quella dello schienale, può variare tra 80 cm e 110 cm. Alcuni modelli sono infatti dotati di poggiatesta reclinabile e offrono un supporto completo alla schiena e al collo. Tuttavia, esistono anche modelli che offrono schienali più bassi, ideali per chi preferisce un design moderno e minimalista.
Spazio disponibile e frequenza d’uso
Scegliere il giusto divano letto per due persone significa tenere conto non solo del comfort e del design, ma anche delle dimensioni dello spazio in cui verrà collocato. Se si vive in un appartamento piccolo, un modello salvaspazio con braccioli ultrasottili può essere la soluzione ideale. Se, invece, si tratta una stanza più ampia è possibile preferire un modello più imbottito con braccioli larghi e posizionabili in diverse posizioni.
Un altro aspetto da considerare è l’uso quotidiano o occasionale del divano letto. Se lo si utilizza principalmente come divano e solo occasionalmente come letto, si può puntare su un modello dotato di cinture elastiche sotto la seduta che rendono la stessa ancora più morbida. Se la frequenza d’uso come letto non è da prevedere spesso un materasso alto 13 cm sarà sufficiente per ospitare gli ospiti occasionali.
Diversamente anche la misura dell’altezza materasso è da ponderare con attenzione. Se si tratta di una casa vacanza dove si trascorrono periodi prolungati è certamente importante scegliere un materasso alto 17 cm.
Se si tratta di un divano con letto a ribalta che si desidera sostituire al letto tradizionale per valorizzare meglio lo spazio allora si può valutare un materasso alto 21 cm.
Meccanismo a ribalta: il più semplice
Il divano con letto a due posti con meccanismo a ribalta è progettato per un'apertura rapida e semplice, particolarmente adatta per l'uso quotidiano. A differenza di altri sistemi, in questo tipo di meccanismo è lo schienale che discende per trasformare il divano in un letto.
In pratica, si tira leggermente il sedile verso di sé, permettendo allo schienale di ribaltarsi all'indietro fino a formare un piano continuo con la seduta, creando così un comodo letto. Questo tipo di apertura è estremamente intuitivo e richiede poco sforzo, il che lo rende ideale per chi ha bisogno di trasformare il divano in letto frequentemente o con rapidità.
Un aspetto importante da considerare è la dimensione della lunghezza totale divano letto una volta aperto, che misura circa 213-215 cm da testa a piedi. Questa lunghezza assicura un comfort adeguato anche per persone alte, garantendo uno spazio di riposo completo e confortevole. La dimensione della lunghezza del materasso più utilizzata è 195 cm.
Un altro vantaggio di molti modelli con meccanismo a ribalta è la presenza di un vano porta cuscini sotto la seduta. Questo spazio è perfetto per riporre cuscino, coperta o altri accessori necessari per la notte. La praticità di avere uno spazio disponibile integrato permette di mantenere l'ambiente ordinato senza dover cercare altre soluzioni in casa.
Scegli su Divanoso.it il divano 2 posti a sedere con letto a ribalta. Personalizzalo scegliendo fra moltissime possibilità nella sezione tessuti e colori. Puoi pagarlo anche in 12 comode rate senza interessi, con carta di credito o iban.
Lascia un commento