7 idee originali per arredare casa con un divano letto piccolo

divano letto piccolo

Hai voglia di cambiare qualche arredo. Le tue nuove esigenze e il desiderio di accogliere al meglio ospiti a casa ti hanno spinto ad acquistare un divano letto piccolo.

Nonostante le dimensioni, è un mobile grazioso e funzionale ai tuoi bisogni. Non sai però come sistemarlo in maniera originale all’interno della tua abitazione.

Sei arrivata allora nel posto giusto. Ecco 7 idee interessanti per valorizzare il tuo alloggio con un divano letto.

1. Scegli un divano letto piccolo dal design unico 

Basta un solo arredo di qualità per rendere un locale prezioso e unico. Oggi ci soffermeremo sul divano letto piccolo, una soluzione che non solo dev’essere bella, ma anche comoda.

In commercio puoi trovare tanti modelli dal design affascinante. In particolare, se vuoi seguire i trend, ti consigliamo di scegliere un divano letto piccolo dalle forme retrò, magari con piedi a vista e linee sinuose.

Le proposte minimal sono sempre apprezzate e non passano mai di moda. Ricorda di scegliere un colore d’impatto, specialmente se hai intenzione di decorare la camera secondo uno stile brioso.

divano letto piccolo

2. Usa il color block per la parete dietro al divano letto  

Hai mai sentito parlare del color block?

Si tratta di una tecnica che ti permette di trasformare un muro anonimo in una parete colorata e originale.

Chi usa il color block divide la parete in porzioni geometriche, ognuna delle quali è dipinta con una sfumatura differente. Puoi scegliere tu la palette, naturalmente tenendo conto dello stile del tuo alloggio e dei colori degli arredi.

Se non hai ancora acquistato il tuo divano letto, ti consigliamo di scegliere una nuance neutra, come il crema, il bianco, il beige e il grigio chiaro, in modo da poterla abbinare a qualsiasi scelta.

3. Dona vivacità allo spazio con le piante 

Le piante donano vivacità e freschezza agli ambienti della casa. Il verde vitale da loro portato è in grado di trasformare completamente una stanza e di valorizzare vari arredi. Se hai deciso di posizionare un divano letto piccolo in salotto, puoi sistemare accanto a esso una bella pianta slanciata e sempreverde.

Se non hai abbastanza spazio, puoi mettere una mensola sulla parete dietro al divano e decorarla con piccole piante grasse.

Ricorda di tenere sempre a mente che le piante hanno differenti esigenze. Prima di posizionarle assicurati che vi sia abbastanza luce e che l’umidità non sia troppa.

Se il salotto ha degli angoli più in ombra da riempire, puoi optare per delle varietà che non hanno bisogno di molto sole.

4. Scegli lo stile che ti rappresenta di più 

La scelta dello stile ha un forte impatto sull’originalità della casa. Non farti prendere dalla fretta e non prendere in blocco un set di arredi poiché rischi di avere una stanza anonima e che non di rappresenta al meglio.

Se ne hai la possibilità, ritagliati invece del tempo per fare una scelta oculata e acquistare quegli arredi che non solo ti convincono per qualità e praticità, ma che esteticamente rappresentano la tua personalità.

Fatti ispirare dagli stili di tendenza e da quelli che non tramontano mai come il vintage, il rustico, il minimal o lo scandinavo.

divano letto piccolo

5. Sfrutta le altezze per creare un soppalco con divano letto piccolo 

Hai una casa dai soffitti alti e con finestre ampie che ti permettono di realizzare un soppalco?

Allora sfruttalo al meglio per creare una splendida area destinata agli ospiti con un divano letto piccolo.

Puoi decorare questo spazio come desideri, tenendo sempre a mente il comfort dei tuoi ospiti. Quindi, oltre a un bel divano letto salvaspazio, puoi inserire un armadio basso o un baule per i vestiti, dei punti luce, un tappeto per creare un’atmosfera calda, una scrivania o un comodino per permettere ai tuoi visitatori di posare le loro cose o scrivere serenamente.

6. Scegli la giusta illuminazione 

Non sottovalutare la luce poiché è in grado di creare un’atmosfera veramente unica. Cerca di creare un’armonia tra illuminazione naturale e artificiale. Sfrutta i punti luce per soddisfare le tue esigenze e illuminare tutte quelle aree che hanno bisogno di luce, come la zona pranzo, quella dedicata alla lettura, quella per lo smart working etc.

Un consiglio è quello di optare per luci calde nelle zone per il relax. Non dimenticare di sfruttare le luci anche per mettere in risalto i tuoi arredi più preziosi e belli.

7. Fatti ispirare dalle tendenze 

Seguire la moda può essere utile, o almeno, farti ispirare da essa. Gli interior designer ogni anno pensano propongono tante idee curiose e originali che potrebbero sposarsi idealmente con gli ambienti della tua casa.

Un colore, un arredo o uno stile alla moda potrebbero cambiare completamente il tuo alloggio. Naturalmente puoi aggiungere al tutto un tocco di unicità attraverso una tua scelta personalissima.

Queste sono 7 idee originali per arredare casa con un divano letto piccolo. Visita lo store di Divanoso per cercare il modello più adatto a te e rendi la tua casa unica e confortevole.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione