Come arredare una parete vuota dietro al divano letto contenitore

divano letto contenitore

Le pareti non sono solo degli elementi funzionali e indispensabili della casa, ma possono contribuire a decorare l’ambiente. Ad esempio, hai acquistato un divano letto contenitore da posizionare di fronte a un muro.

La parete vuota, in certi casi e con la giusta tinteggiatura, può valorizzare l’arredo. Tu però vuoi aggiungere qualcosa, vuoi donare carattere allo spazio.

Come fare?

Prima di tutto è importante capire lo stile della casa, le tue esigenze e lo spazio che hai a disposizione. Ma procediamo con ordine.

Continua a leggere per saperne di più.

Dove mettere il divano letto contenitore 

Prima di decorare i muri, è fondamentale sapere dove posizionare il divano letto. Hai intenzione di metterlo in soggiorno? Oppure in camera da letto? Hai pensato, ad esempio, all’ingresso?

Molto dipende dall’uso che farai dell’arredo e dallo spazio che hai a disposizione. Posizionarlo di fronte a un muro generalmente è una scelta azzeccata, che ti permette di evitare di creare un ostacolo all’interno dell’ambiente e di realizzare una zona accogliente e dedicata alla convivialità.

In seguito ti sarà utile scegliere uno stile. In genere quello moderno è più spoglio rispetto a un gusto classico o vintage. Se ti piace il minimal, puoi lasciare la parete vuota, magari dipinta con una tinta neutra oppure decorata con uno o due quadri moderni.

Hai più scelta se opti per uno stile più romantico e ispirato alle atmosfere antiche: quadri, oggetti vari da appendere, targhe e molto altro possono rendere la tua parete unica e affascinante.

Non sai da dove cominciare? Continua a leggere!

La parete dietro al divano: ecco come donarle carattere! 

Vi sono moltissimi modi per donare carattere a una parete. Essa in qualche modo deve rappresentare la tua personalità e il tuo modo di vivere la casa.

Ad esempio, se sei una persona pratica e vivi in una casa molto piccola, puoi combinare estetica e funzionalità appendendo delle graziose mensole sul muro dietro al divano letto contenitore.

I ripiani sono degli utili alleati per coloro che vogliono tenere in ordine il proprio ambiente. Non solo, sono in grado di trasformare completamente l’atmosfera di uno spazio, rendendolo confortevole e vissuto.

Un consiglio è quello di scegliere mensole dello stesso colore o comunque appartenenti a una palette armoniosa.

Puoi mettere poi libri, oggetti simbolici, piante e molto altro. Lasciati guidare dall’istinto ma attenzione a non esagerare. Troppe cose potrebbero rompere l’armonia.

divano letto contenitore

Una seconda idea molto carina è quella di usare gli specchi. Non tutti li amano ma, se combinati bene, riescono a creare un effetto ottico di ampiezza. Sono particolarmente utili per gli alloggi piccoli.

Puoi applicare specchi alti ed eleganti sulla parete dietro al divano letto. In qualche modo questi arredi sostituiscono i quadri e conferiscono all’ambiente fascino e lusso. Inoltre, se il tuo spazio è un po’ buio, gli specchi ti aiuteranno a illuminarlo e renderlo più bello.

Arredare con i quadri: qualche consiglio 

Appendere dei quadri sulla parete dietro il divano letto può sembrare semplice ma non è proprio così. Bisogna prendere in considerazione molti fattori.

Prima di tutto, è fondamentale che tu scelga quello che ti piace. Il dipinto ti deve far star bene; non serve acquistare un qualcosa di tendenza che però non ti dice niente. Non riuscirebbe a valorizzare la tua casa e non sarebbe capace di metterti a tuo agio.

Per cui, se ti piacciono i paesaggi classici, scegli quelli Se preferisci i quadri astratti, segui le tue emozioni. Anche se lo stile della casa è molto diverso. Talvolta i contrasti donano carattere all’ambiente. Naturalmente è bene sempre riflettere prima di posizionare qualsiasi arredo.

Un secondo punto riguarda la dimensione del quadro. Quanto deve essere grande? Tutto dipende dalla composizione che vuoi fare.

Ad esempio, il dipinto non dovrebbe mai essere più grande del mobile al quale lo accosti. 

Una dimensione media è tante volte la scelta giusta. Permette al quadro di essere osservato e di non scomparire tra gli arredi o, al contrario, soffocarli.

Se desideri creare una composizione di quadretti, cerca di trovare un’armonia e fatti ispirare dalle tante composizioni che puoi trovare online.

Non dimenticare che il quadro deve combinarsi bene con il design e il colore del tuo divano letto contenitore.

Se vuoi valorizzare il tuo arredo, puoi scegliere un dipinto con una cromia simile, capace di donare eleganza all’area.

divano letto contenitore

Sfogliando il nostro catalogo Divanoso, hai modo di trovare tanti modelli di divano letto. Singoli, a due posti e a tre posti, alcuni sono funzionali e adatti agli alloggi di città perché ti permettono di salvare spazio. Un esempio è proprio il modello con contenitore.

Cosa aspetti, posiziona il tuo divano letto contenitore di fronte alla parete e decorala secondo i tuoi gusti e ispirandoti alle idee che ti abbiamo proposto.




Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione