Come scegliere un divano letto piccolo

Hai appena acquistato o affittato un alloggio dalla metratura contenuta. Nonostante ciò, vorresti inserire all’interno un divano letto piccolo per poter accogliere al meglio i tuoi ospiti.

Il divano letto è certamente una soluzione salvaspazio che ti garantisce il massimo comfort senza il bisogno di ingombrare una vasta area della casa.

I modelli Divanoso sono realizzati con materiali di qualità e presentano meccanismi innovativi che ottimizzano la tua quotidianità.

divano letto piccolo in prospettiva Capri di Divanoso

Ora che hai preso la decisione di acquistare, vorresti capire quali sono le caratteristiche di un divano letto piccolo ideale.

Non si può affermare che esiste un arredo perfetto perché ognuno ha le proprie esigenze. Però possiamo approfondire le caratteristiche di questo modello.

Come è fatto un divano letto piccolo?

Il divano letto piccolo o salvaspazio non è necessariamente un divano letto singolo.

Infatti esistono molti modelli matrimoniali che hanno delle dimensioni contenute e possono essere sistemati facilmente anche in un ambiente ristretto.

 In genere, quando acquisti questo tipo di arredo, è importante che tu prenda le misure della stanza e tenga conto delle dimensioni del mobile sia da chiudo che da aperto.

Il modello singolo come seduta può accogliere anche due persone, ma il materasso è destinato solo a una persona.

Se hai ospiti che si muovono molto durante la notte, puoi pensare di acquistare un arredo con un materasso a una piazza e mezza, la cui larghezza è di circa 120 cm.

La lunghezza del materasso invece è uguale a quella degli altri modelli, dai 190 cm ai 200 cm. 

Può essere conveniente scegliere un design contemporaneo, magari minimal, poiché i mobili di questo tipo sono compatti e solitamente hanno una struttura in metallo, capace di occupare meno spazio rispetto a una struttura in legno.

Puoi lavorare anche sui braccioli; chiedendo un divano letto su misura, puoi ridurre la loro dimensione oppure scegliere un articolo privo di braccioli.

Nonostante l’apparente scomodità, alcuni modelli senza braccioli sono veramente confortevoli.

Scegliere il divano letto migliore

Come scegliere il divano letto migliore per te?

Come già accennato, ogni persona ha bisogni differenti e a qualcuno potrebbe andare bene un prodotto piuttosto che un altro, ma sono tutti concordi nell’affermare che un articolo composto da materiali qualitativamente superiori è migliore di un divano letto realizzato con componenti mediocri.

Ma quali sono questi componenti?

Un divano letto ha una struttura leggermente più elaborata rispetto al classico divano.

Questo perché svolge più funzioni e può essere sia seduta che giaciglio. Entrambi questi arredi hanno lo scopo di accogliere una persona e di farla sentire bene.

Per raggiungere questo obiettivo, è importante avere cura di tutte le fasi della realizzazione del prodotto.

Il divano letto piccolo due posti è composto da una struttura, da un materasso, da una seduta, dallo schienale, dai braccioli, da un’imbottitura, da una fodera e da tanti altri dettagli.

dettagli divano letto due posti Tosca di Divanoso

Ognuno di questi accessori è prodotto con materiali specifici che, per essere definiti di qualità, dovrebbero essere resistenti, atossici, piacevoli e adeguati al loro ruolo.

Per quanto riguarda quest’ultimo punto, bisogna pensare principalmente al comfort offerto da un divano letto; la seduta dovrebbe essere ergonomica, la struttura solida e il molleggio elastico e resistente.

Bisogna infine menzionare il meccanismo di apertura.

Ve ne sono molti disponibili e puoi scegliere quello che preferisci; l’importante è che ti faciliti la trasformazione dell’arredo, che dovrebbe essere veloce e poco faticosa.

Ad esempio, i divani letto Divanoso possono essere aperti e chiusi in pochissimi istanti, senza chiedere l’aiuto di una seconda persona.

La posizione perfetta per valorizzare il tuo arredo

Hai acquistato un bel divano letto piccolo un piazza e mezza pregiato.

Ora il problema è trovargli una posizione che lo valorizzi. Dopotutto hai fatto una bella spesa e ti dispiacerebbe non riuscire a esaltare la bellezza del tuo arredo.

Trattandosi di un divano letto di dimensioni contenute, devi sistemarlo in una zona utile, in modo che non intralci il passaggio.

L’arredo lineare può posizionarsi bene contro una parete libera oppure sotto una finestra.

Per quest’ultima opzione, ricorda di assicurarti che lo schienale non copra parte del vetro della finestra e ostacoli l’arrivo della luce naturale.

 Se invece hai acquistato un modello angolare, puoi sfruttare il suo design per occupare uno spazio molto sottovalutato, ovvero l’angolo.

In questo modo potrai creare un’area relax, magari aggiungendo un tavolino e un punto luce. 

La posizione si lega molto anche all’uso che farai dell’arredo. Hai un televisore in salotto?

Allora evita di mettere il divano contro una finestra; questo perché la luce dell’esterno illumina di giorno lo schermo del televisore, impedendone la visione.

Infine, ti suggeriamo di non sistemare il divano letto vicino alle porte; crea tra l’arredo e il vano uno spazio di almeno 60 cm.

Mantenere il divano letto nuovo

Un divano letto piccolo di qualità ha una vita maggiore rispetto a un arredo mediocre ma è importante eseguire una costante attività di mantenimento e pulizia per garantire le ottime performance del mobile. 

Se posizioni il divano letto in soggiorno e intendi usare l’arredo spesso, ti utile spazzolare il rivestimento e rimuovere la polvere, i peli di eventuali animali domestici e le briciole con l’aspirapolvere.

Quando la fodera si macchia, non aspettare e rimuovila prontamente con i prodotti appositi per il tessuto oppure con una soluzione naturale.

Se il divano letto è sfoderabile, è possibile mettere tutto in lavatrice.

Un consiglio per quanto riguarda la pulizia con l’aspirapolvere: usa l’apposito beccuccio per evitare che la texture si rovini con il tempo.

 Se hai degli animali domestici e anche dei bambini, un suggerimento è quello di proteggere più a lungo la superficie del divano con un ulteriore tessuto come il plaid.

Questo accessorio morbido e colorato non solo preserverà più a lungo il tuo arredo ma gli donerà anche personalità e calore.

 Se hai posizionato dei cuscini, alla sera rimettili in forma con le mani perché solitamente tendono a sformarsi nel corso della giornata. Questo procedimento si chiama plump up.

 Infine, ti suggeriamo di posizionare il divano letto lontano dalle fonti di luce e calore; in questo modo vivrà più a lungo.

Dormire comodi

l divano letto non serve solo a guardare la televisione e per chiacchierare con gli amici.

Alla sera può essere trasformato in un comodo giaciglio.

Ma per dormire comodi è necessario avere gli elementi giusti, come un materasso alto e realizzato con materiali eccellenti.

 In commercio puoi trovare numerose tipologie di materasso. Non ne esiste una migliore dell’altra ma alcuni prodotti sicuramente sono più utili a persone con particolari esigenze rispetto ad altre.

Tra gli articoli più acquistati, vi è il materasso in lattice. Esso può essere sintetico oppure naturale e presentano una superficie abbastanza rigida ma anche con una certa flessibilità.

Il lattice naturale è generalmente più elastico di quello sintetico.

Questa tipologia di materasso ha una buona performance che dura nel tempo ed è piuttosto resistente.

 Un secondo modello da analizzare è il materasso in schiuma poliuretanica, conosciuto anche come memory foam. Il suo grande vantaggio è quello di avere la caratteristica di adeguarsi perfettamente alla forma del corpo a riposo. Anche questo prodotto è piuttosto flessibile.

Una terza tipologia molto apprezzata e da molti considerata la più classica, è quella del materasso a molle. Rispetto a quelli del passato, il prodotto di oggi è molto più innovativo e performante. Tra i suoi vantaggi c’è l’elasticità.

Pulire il materasso

Quando si parla di pulizia del divano letto, non bisogna dimenticare quella del materasso.

L’igiene di questa superficie è fondamentale perché essa ci accoglie tutte le notti per dormire e, facendolo, accumula umidità, polvere, capelli e altra materia organica invisibile.

pulizia materasso divano letto Divanoso

Senza un’accurata pulizia, il materasso potrebbe diventare l’ambiente adatto alla proliferazione di germi e batteri portatori di malattie e allergie.

Per questo motivo è importante far arieggiare la superficie del materasso tutte le mattine. Aprite le finestre per far passare l’aria e togliete coperte e lenzuola.

Un secondo consiglio è quello di usare sempre un coprimaterasso e di lavarlo con costanza.

 Sarebbe ideale acquistare un prodotto anallergico con un rivestimento antiacaro; molti materiali innovativi infatti ti aiutano a mantenere sempre pulito e libero dai germi il tuo materasso.

Divano letto piccolo Divanoso: la migliore scelta per la tua casa

Ora che conosci le caratteristiche del divano letto che desideri, è arrivato il momento di procedere all’acquisto.

Da Divanoso trovi numerosi modelli che potrebbero fare al caso tuo, dal divano letto singolo fino a quello matrimoniale e angolare.

Realizzati con materiali, design e tessuti differenti ma di grande qualità, si adeguano sia a stili moderni che classici.

 Scegli il colore che preferisci e scopri la bellezza dei nostri divani letto made in Italy. Puoi optare anche per una soluzione su misura, unendo magari un tessuto che reputi confortevole a un design che ti ha particolarmente colpito.

Non lasciarti sfuggire l’occasione e approfitta delle numerose offerte della nostra azienda per portare a casa un divano letto piccolo di grande carattere, come il Tosca, un arredo protagonista che farà brillare il tuo spazio dedicato al relax.

 Scegli Divanoso e stupisci i tuoi ospiti con un mobile unico e confortevole che saprà accoglierti al meglio in ogni occasione di convivialità e riposo.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione