Risparmiare con stile con un divano letto matrimoniale
Recentemente sono molte le persone che scelgono di portare a casa un divano letto matrimoniale. Come mai?
Se non hai mai acquistato questa tipologia di arredo perché convinta della sua mediocrità, ora è arrivato il momento di ricrederti. I divani letto oggi sono infatti dei prodotti totalmente differenti rispetto a trent’anni fa, soprattutto quelli proposti da marchi affidabili come Divanoso.
Il divano letto matrimoniale è diventato un arredo fondamentale per numerose famiglie, questo perché tanti alloggi di recente costruzione sono piccoli e hanno necessità di un arredamento funzionale ma di qualità.
Per questo le aziende del settore si impegnano per proporre modelli realizzati con materiali eccellenti, semplici da usare e da pulire e soprattutto comodi.
E il costo?
Naturalmente un prodotto eccellente non può avere un prezzo eccessivamente basso, ma questo non t’impedisce di realizzare un ambiente ricco di stile con un budget contenuto.
Ecco come fare.
Quali sono gli stili più convenienti?
Sfogliando le riviste e seguendo le news in fatto di arredamento, puoi notare che vi sono molteplici stili capaci di valorizzare un ambiente cittadino, personale o magari anche un ufficio.
Alcuni gusti sono più trendy di altri ma in genere chi sceglie tende a seguire i propri sentimenti.
Non sempre però è possibile ottenere un particolare stile con una spesa minima, ma ve ne sono alcuni considerati più convenienti di altri.
Chissà, magari uno di essi potrebbe essere quello giusto per te.
Possiamo affermare che lo stile minimal, il retro e il rustico possono essere riproposti negli ambienti di casa senza spendere eccessivamente.
Si tratta di arredamenti molto differenti che regalano agli spazi atmosfere uniche e accoglienti.
Tutti è tre possono considerare un divano letto matrimoniale estraibile al loro interno, questo perché si tratta di un arredo intelligente e dall’estetica versatile, in grado di combinarsi con molteplici forme e colori.
Non conosci le caratteristiche degli stili appena citati? Non preoccuparti, ne parleremo in seguito.
Ti basti sapere che il minimal è un gusto molto contemporaneo, apprezzato fortemente nell’ultimo decennio.
Non teme gli spazi vuoti e cerca di ridurre la mobilia all’essenziale, senza però risultare freddo.
Il retro è uno stile che si adatta alle personalità artistiche, che amano gli arredi di una volta. Non si tratta di vintage, c’è una differenza, ma l’approfondiremo nei prossimi paragrafi.
Infine il rustico è quel gusto che si adatta agli animi romantici, che vogliono portare un po’ della bellezza della campagna in casa propria. L’arredamento può essere semplice ed elegante e con una bellezza senza tempo.
Divano letto matrimoniale: un arredo intelligente
Quando acquistare il divano letto matrimoniale?
Prima di tutto è importante dire che si tratta di un mobile adatto a ospitare due persone come letto e anche tre come seduta, tutto dipende dal modello.
Può essere considerato come il divano letto standard, quello che si posiziona bene all’interno di un ambiente piccolo ma anche in uno spazio grande.
Il suo design può trasformarlo in una soffice seduta classica, dai braccioli ampi e dallo schienale imponente, oppure in un arredo contemporaneo e compatto, sobrio ma non privo di comfort.
Noi di Divanoso siamo a tua disposizione per regalarti la soluzione perfetta per te. Infatti realizziamo anche articolo su misura che rispondono alle esigenze di ogni cliente.
Questo tipo di divano letto è capace di diventare uno strumento salva ospiti nei momenti di emergenza.
I tuoi parenti e amici non dovranno riposare su una scomoda brandina ma potranno fare sogni sereni su un letto dal materasso comodo, ergonomico e anallergico.
Ritorniamo ora alla questione dello stile.
Divano letto matrimoniale e stile minimal
Lo stile minimal nasce negli anni ‘60 come corrente filosofico-artistica che ha toccato anche il settore dell’arredamento.
Il cuore di questo gusto è lo spazio. Infatti il minimalismo predilige l’essenzialità e la funzionalità.
Niente mobili in eccesso, niente fronzoli e decori, in un ambiente minimal non vi è horror vacui, anzi. Si lascia spazio per muoversi, per respirare e pensare, per godere dei luoghi della quotidianità.
Un elemento fondamentale è la luce. Essa illumina la casa minimal e la libera dalla monotonia e dalla freddezza.
I colori minimalisti sono neutri: grigio, bianco e beige sono tra i preferiti ma non manca il nero e qualche tocco di colore, magari sull’arredo protagonista della stanza.
Un divano letto matrimoniale a ribalta bianco, nero o, perché no, rosso, è in grado di valorizzare un soggiorno minimalista.
Per quanto riguarda i materiali, quelli preferiti sono innovativi e moderni. Il legno non si usa molto perché talvolta ingombrante; molto spesso per i divani letto si preferisce la struttura in metallo, più compatta e adatta alle caratteristiche dello stile prescelto.
Le forme sono semplici e lineari e lo spazio utilizzato è minimo. Per questo il divano letto, un arredo pratico e salvaspazio per eccellenza, è ideale in un ambiente minimal.
Stile retro
Come accennato in precedenza, talvolta vintage e retro vengono confusi ma si tratta di stili differenti.
Il retro, a differenza del vintage che permette di combinare diverse epoche e di combinarle con la contemporaneità, è rigoroso e preciso e pretende che i propri ambienti riproducano perfettamente un particolare periodo storico, in genere quello preferito dai padroni di casa.
Un arredamento anni ‘20 è molto diverso da uno anni ‘70 e crea un’atmosfera completamente differente, con colori, rivestimenti e materiali non semplici da reperire ma sicuramente d’effetto.
In tutti questi momenti della storia, il divano è sempre stato presente e il divano letto, sua variante funzionale e versatile, si integra con naturalezza all’interno di qualsiasi stile.
Facendo un’accurata ricerca, avrai modo di scegliere il modello che più si avvicina al periodo da te preferito e magari puoi renderlo ancora più fedele con un po’ di creatività; ad esempio procurandoti una fodera che riproduce un pattern tipico dell’epoca e inserendo dei cuscini acquistati al mercatino delle pulci.
In questo modo il tuo arredo rimarrà fedele al periodo prescelto ma allo stesso tempo si mostrerà funzionale e adatto alle esigenze moderne. Dopotutto un divano letto attuale e di qualità è certamente più comodo e pratico di un arredo di cinquant’anni fa.
Stile rustico
Lo stile rustico riesce facilmente a rendere l’atmosfera di uno spazio accogliente e calorosa.
Questo grazie ai materiali naturali e alle tante sfumature calde.
Il legno può diventare il protagonista di una stanza rustica ma attenzione a non esagerare. L’effetto nude del materiale infatti può risultare opprimente se non combinato con altre sfumature.
Ad esempio, avere una sala da pranzo con un pavimento in legno, credenze, scaffali e tavoli in legno non verniciato può non avere un effetto piacevole, specialmente se vi è troppo tono su tono; i mobili pregiati tendono a scomparire e a non essere valorizzati.
Per evitare questo effetto, puoi aggiungere degli arredi colorati, dei tessuti dalle sfumature diverse o dei mobili laccati, tutto dipende dai tuoi gusti.
Un divano letto matrimoniale design sistemato contro la parete e rivestito di una graziosa fodera azzurra è capace di trasformare completamente l’atmosfera.
Se desideri una soluzione a metà tra il contemporaneo e il rustico, puoi far uso del bianco, che si presta benissimo a qualsiasi stile e ti permette di decorare le tue stanze liberando la tua fantasia.
Non dimenticare di aggiungere un po’ di verde, qualche pianta o qualche decoro che regalano alla tua casa un tocco di freschezza e genuinità.
Alcuni consigli utili
Abbiamo visto gli stili più convenienti, ora è arrivato il momento di procedere agli acquisti. Vogliamo darti alcuni consigli.
Prima di fare qualsiasi operazione, ti suggeriamo di buttare giù su carta un piano dei lavori.
Progettare aiuta ad avere le idee più chiare e a individuare eventuali criticità.
Ad esempio, il divano letto matrimoniale può essere posizionato sotto alla finestra oppure impedisce alla luce di entrare?
Sono questioni importanti che ti risparmiano tempo e fatica.
Un secondo consiglio, oltre alla pianificazione, è quello di rendere funzionali i tuoi spazi.
Specialmente se vivi in un alloggio piccolo, non esagerare con gli acquisti e cerca sempre di unire i tuoi gusti personali alle tue esigenze quotidiane.
I mobili salvaspazio e che hanno molteplici funzioni sono certamente delle soluzioni molto apprezzate.
Divano letto matrimoniale Divanoso: un piccolo gioiello che impreziosisce la tua casa
I modelli che puoi trovare sfogliando il nostro catalogo si adattano a diversi stili e a numerose esigenze.
Forme, dimensioni, colori e rivestimenti rendono unici i nostri articoli, che donano carattere a qualsiasi ambiente.
Puoi richiedere anche un arredo personalizzato affidandoti ai nostri professionisti, che sapranno consigliarti e seguirti al meglio lungo il processo di realizzazione del tuo divano letto su misura.
Ti preoccupa il prezzo?
Approfitta delle numerose offerte Divanoso e scopri l’opzione del pagamento rateizzato, una soluzione interessante che rende la spesa più leggera e adatta a diverse esigenze.
Il divano letto matrimoniale è un mobile che è diventato fondamentale in numerose case poiché è poco ingombrante, è versatile e soprattutto svolge più funzioni senza occupare uno spazio eccessivo.
Perché rinunciare a ospitare amici e parenti quando hai a disposizione una soluzione accessibile e di qualità?
Scopri le proposte Divanoso e porta a casa il divano letto matrimoniale dei tuoi sogni!
Lascia un commento