Quale Divano Letto per il tuo soggiorno ?

Il soggiorno è quell’ambiente della casa che rappresenta maggiormente i padroni di casa.

Esso esprime la personalità e il desiderio di accogliere al meglio amici e parenti.

Il divano letto in questo contesto si colloca idealmente grazie alle sue caratteristiche di comfort e alla sua praticità.

 Negli ultimi decenni il mondo dell’arredamento ha dato vita a tutta una serie di stili che sono capaci di creare atmosfere sobrie, romantiche, semplici, naturali e contemporanee.

Ogni gusto riesce a trasformare gli ambienti di un alloggio in vere e proprie zone di svago e relax.

 Una casa con personalità non deve necessariamente seguire uno stile preciso ma ve ne sono alcuni che ultimamente sono tendenza e veramente chic.

Un esempio è l’arredamento industriale, tipico degli appartamenti di alcune zone di New York.

Molto utilizzato nelle sit com e anche in molti film e serie televisive di successo americane, questo stile e i suoi caratteristici divani letto si sono fatti largo nell’immaginario comune, conquistando i cuori di americani e delle persone oltreoceano.

 Se anche tu vuoi trasformare il tuo soggiorno adottando lo stile industriale, questo è l’articolo giusto per te.

Continua a leggere per scoprire tutte le sue caratteristiche e quale tipo di divano letto devi scegliere per realizzare un soggiorno perfetto per te.

 

Divano letto Tosca

Quale divano letto per il proprio soggiorno?

In commercio sono disponibili numerosi modelli di divano letto. La scelta può diventare difficoltosa se non sai da dove cominciare.

Ti suggeriamo di prendere prima di tutto in considerazioni le dimensioni dell’arredo.

Infatti anche il mobile più bello può rovinare un salotto se è troppo grande o troppo piccolo.

Hai bisogno di un divano letto matrimoniale o un divano letto 3 posti?

 Puoi aiutarti prendendo le misure della stanza che dovrà accogliere l’arredo e tenendo conto dei mobili già presenti.

Ti conviene disegnare una piantina dell’ambiente, segnando i punti dove non è possibile posizionare il divano letto e gli spazi da lasciare attorno al mobile per permettere il movimento agevole.

 Ad esempio, se scegli di mettere il tuo arredo al centro del salotto, assicurati che dietro e davanti e anche ai lati sia possibile muoversi e fare le attività quotidiane che solitamente vengono svolte nella zona living.

Lasciare spazio aiuta anche a rendere più ariosa la camera, soprattutto se si tratta di uno spazio piccolo.

 Ricordati una cosa, stiamo parlando di un divano letto, un arredo trasformabile che diventa un giaciglio.

Per questo è fondamentale tenere conto anche delle misure del materasso o rischi di ritrovarti con un mobile che, una volta aperto, intralcia il passaggio e non permette all’ospite di dormire sereno.

Due mobili attaccati infatti possono dare un senso di oppressione per nulla piacevole.

Per organizzarti perfettamente, puoi comunque spostare qualcosa dal giorno alla notte.

Naturalmente devono essere arredi leggeri e robusti; ad esempio il tavolino da caffè posizionato di fronte al divano letto si può trasformare in un comodino per la sera, da sistemare di fianco al giaciglio.

 

divano letto matrimoniale Divanoso 

Caratteristiche dell’arredamento industriale

Passiamo ora alle caratteristiche dell’arredamento industriale. Come ricrearlo?

Si tratta di uno stile piuttosto recente, nato attorno agli anni ‘50 a New York.

Il periodo e il luogo hanno notevolmente influenzato il carattere di questo gusto, che è particolarmente grintoso, urbano, giovanile e dai tocchi vintage. 

In origine si è sviluppato con il riuso di spazi dimessi un tempo impiegati come uffici e magazzini.

L’aspetto ruvido, semplice e appunto industriale di questi luoghi hanno dato modo alla creatività di sbizzarrirsi.

Diversi artisti hanno adottato questo stile perché eclettico e interessante. In particolare Andy Warhol è riuscito a portare al successo questo stile. 

Ma come è fatto? 

In genere gli spazi ideali ad ospitare questo stile sono gli open space e i loft ma nulla t’impedisce di utilizzarlo anche per l’arredamento del salotto di un appartamento o un monolocale.

Le linee degli arredi sono molto semplici e nette, tipiche del gusto contemporaneo.

I materiali ricordano gli ambienti industriali e sono resistenti e quasi grezzi: cemento, mattoni, legno e ghisa sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano lo stile industriale.

Anche il legno è un elemento che viene utilizzato per ricreare un ambiente urbano e tipicamente industrial.

E poi decori vintage, complementi d’arredo da parete, lampade di vetro e metallo, simili a quelle usate per i set cinematografici e nei locali chic e metropolitani.

 Usando tutti questi elementi devi riuscire a realizzare un ambiente che non risulti troppo freddo.

Lo stile industrial in realtà conferisce allo spazio un’atmosfera calorosa e giovanile che piace a molti. Per ottenere questo effetto puoi combinare materiali caldi e freddi e scegliere i colori giusti per il soggiorno.

 E il divano letto comodo?

 Si può dire che quest’arredo può contribuire notevolmente a riscaldare la stanza. Molto spesso il tessuto privilegiato per lo stile industriale è la pelle o la similpelle.

Elegante, dall’aspetto naturale e d’altri tempi, è capace di regalare allo spazio un tono raffinato e personale.

Puoi scegliere un mobile dalle misure abbondanti e dai braccioli pieni, in modo da creare una zona molto confortevole e adatta al relax e alla convivialità.

 Il divano letto in pelle o in similpelle diventerà il principe del tuo soggiorno e saprà suscitare l’ammirazione di amici e parenti in visita.

Puoi inoltre esaltarlo attraverso l’inserimento di punti luce ben studiati, che possono essere faretti, applique o una lampada da terra.

 

Divano Letto Divanoso 
Sistema il tuo arredo seguendo i suggerimenti dei paragrafi precedenti. Poi posizionarlo anche contro una parete e realizzare un angolo dedicato allo svago con l’aggiunta di un tavolino e di un tappeto a delineare la zona.

 Per quanto riguarda i colori, ti consigliamo di optare per tinte calde come il cioccolato ma anche per quelle neutre e scure, come beige, grigio e nero.

Quest’ultimo è una tinta molto utilizzata negli ambienti industriali; devi però fare attenzione agli abbinamenti, specialmente se il tuo salotto è piccolo.

 Pur essendo molto elegante, il nero tende a rimpicciolire le stanze e a confondersi con il resto dello spazio, se ad esempio anche il pavimento è molto scuro.

Un’idea potrebbe essere, in questi casi, di posizionare il divano letto contro una parete di mattoni a vista, tipica di questo gusto.

In alternativa, per creare un contrasto e impedire che l’arredo si confonda e venga inghiottito dalla sfumatura del pavimento, puoi optare per un bel tappeto chiaro, capace di far risaltare il mobile.

 Ti suggeriamo di utilizzare al meglio le fonti di luce naturale e di inserire punti luce adeguati, in modo da non lasciare nessuna zona troppo in ombra.

Attraverso un buon posizionamento i tuoi arredi migliori diventeranno il focus dell’attenzione, arricchendo e personalizzando il tuo salotto.

 Per evitare l’appiattimento dell’ambiente a causa dei colori e degli arredi troppo semplici, puoi anche scegliere una terza via e acquistare un divano letto con un tessuto molto vivido, come ad esempio il rosso.

Sarà un elemento che spezzerà la monotonia dell’ambiente senza rovinarne l’armonia. 

Passiamo ora all’acquisto vero e proprio. Se non sai a chi affidarti, puoi dare un’occhiata al nostro catalogo e scoprire i sorprendenti modelli che aspettano solo di essere portati a casa tua per valorizzare il tuo soggiorno.

 

Divano letto in pelle Divanoso

Divani letto Divanoso per un ambiente industriale

I divani letto Divanoso sono prodotti di alta qualità, realizzati da un’azienda leader nel settore dell’arredamento, composta da team di professionisti appassionati ed esperti.

 All’interno del catalogo puoi trovare articoli di varie dimensioni, adatti a molteplici ambienti.

Che sia un divano letto matrimoniale o un divano letto chaise longue, su Divanoso troverai il modello ideale per te.

 Vogliamo presentarti in particolare Aida, un divano letto raffinato che, pur non essendo in pelle, può adeguarsi perfettamente ad un salotto industriale grazie alle sue linee semplici e al suo aspetto sobrio e contemporaneo.

 

Aida divano letto Divanoso Puoi scegliere la sua versione in tinta cameo, beige nomad, grigio zorba o antracite da accostare agli arredi in legno e metallo tipici dello stile industriale.

Aida, oltre ad avere un’estetica versatile, possiede una serie di caratteristiche che lo rendono un divano letto d’eccellenza.

Dotato di un materasso ergonomico di 13 cm, anallergico e antibatterico, si presenta come un giaciglio ideale per le persone che soffrono di problemi respiratori.

Il suo meccanismo a estrazione frontale ad un unico movimento gli permette di essere un arredo facile da trasformare.

Non dovrai preoccuparti di farti aiutare nel momento dell’apertura e chiusura perché Aida, insieme a tutti gli altri modelli Divanoso, ha un sistema innovativo che rende leggera e veloce la trasformazione.

 Il modello è disponibile in tinta unita ma anche bicolore. Quest’ultima opzione può essere un’idea per personalizzare il tuo soggiorno e renderlo ancora più bello e unico.

 La spedizione dei divani letto Divanoso viene effettuata in tutta Italia, direttamente a casa tua.

Grazie a Garanzia Zero puoi provare il tuo acquisto e, in caso di insoddisfazione, restituirlo entro 15 giorni senza giustificazioni.

Potrai ricevere inoltre un rimborso del 100% del prezzo di acquisto.

 Realizza anche tu il tuo soggiorno industriale con un divano letto Divanoso e porta tutta la bellezza e il comfort di un arredamento di qualità nella tua casa. 


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione