Arreda la tua casa in affitto con un divano letto comodissimo

Vivi in una città universitaria e hai deciso di guadagnare un utile introito mettendo in affitto la tua casa arredata a studenti fuori sede.

Non vuoi spendere troppo ma neanche offrire un servizio mediocre. Per questo motivo hai pensato agli arredi intelligenti e tra questi un divano letto comodissimo si inserisce perfettamente. 

Il divano letto è quell’arredo che svolge più funzioni, solitamente legate al relax e al riposo della persona, e per questo motivo deve essere confortevole e resistente.

 In commercio sono presenti molteplici modelli, dal matrimoniale fino a quello angolare e a tre posti, tutto dipende dallo spazio a disposizione e dall’uso che verrà fatto del prodotto. 

Con questo articolo vogliamo fornirti qualche consiglio al riguardo. Continua a leggere.

Come è fatto un arredo funzionale

Molte riviste del settore dell’arredamento parlano spesso ed elogiano l’arredamento intelligente. Ma cos’è il design funzionale e perché è molto utile?

 Come fa intuire lo stesso nome, si tratta di arredi che hanno il preciso scopo di facilitare la quotidianità casalinga di una persona.

Questo obiettivo può essere raggiunto in diversi modi e in genere i designer si pongono delle domande ben precise prima di realizzare un progetto.

 La prima cosa da tenere in mente è il bisogno del consumatore finale. Un oggetto può essere bello ma deve necessariamente anche servire al suo scopo, se no perde di valore.

Esso quindi non dovrebbe occupare eccessivo spazio e dovrebbe essere semplice da usare e anche da pulire. Queste naturalmente sono solo alcune delle caratteristiche da citare.

 Il divano letto è certamente un articolo che mostra molti di questi tratti. Infatti è tra gli arredi preferiti da chi vive in un alloggio di dimensioni contenute per via delle molteplici funzioni che svolge.

Occupando lo spazio di un unico mobile, il divano letto viene usato come seduta di giorno, come letto di notte e anche come contenitore di oggetti, se dotato di vano sotto la seduta.

Perché proprio il divano letto?

Abbiamo appena descritto alcuni dei vantaggi offerti dal divano letto.

Questo arredo non ha nulla da invidiare a un giaciglio classico o a un divano standard. Pagando il prezzo di un mobile, puoi portare a casa un arredo multifunzionale, ideale per un alloggio per studenti.

 Infatti solitamente gli studenti universitari non vivono da soli e tendono a dividersi le spese dell’affitto.

Per questo è importante mettere a disposizione più posti letto. Questo non è sempre semplice da fare, specialmente se l’alloggio da affittare è molto piccolo.

 Il divano letto comodissimo in questo caso risolve il problema.

Sistemato nel salotto, infatti, può fungere da seduta per guardare la televisione o per passare delle serate a chiacchierare e, durante la notte, può essere facilmente e velocemente trasformato in un giaciglio comodo e adatto a ospitare una o due persone, a seconda del modello scelto e dell’esigenza personale.

 Gli arredi proposti da Divanoso, inoltre, hanno dei sistemi di apertura e chiusura semplici e veloci da utilizzare.

Bastano pochi secondi per aprire e chiudere l’arredo e non c’è bisogno di chiedere aiuto a nessuno perché il meccanismo di trasformazione permette di usare il mobile senza fare grandi sforzi.

 La presenza di un vano contenitore, in più, può aiutare a mantenere in ordine lo spazio.

Gli elementi della comodità

Cosa rende un divano letto comodissimo?

 Gli elementi legati al comfort sono molteplici; sicuramente la funzionalità è tra questi. Dopotutto la parola comodità può avere differenti significati.

Infatti un arredo che non ingombra uno spazio e che può svolgere più funzioni è certamente più comodo di un divano imponente e magari anche difficile da pulire. 

Molti dei nostri modelli presentano rivestimenti lavabili e anche questo può essere considerato un elemento importante legato al comfort.

Infatti è particolarmente stressante e fastidioso togliere le macchie da un divano letto che non è sfoderabile. Invece, sfilando il rivestimento, tutto diventa più semplice e quindi più comodo.

 Approfondendo il concetto di comfort, non si può non parlare di materasso. Il suo spessore ne indica la qualità e la comodità; infatti più alto è, meglio è.

La presenza di materiali innovativi e di rivestimenti anallergici aumenta ancora di più la qualità del prodotto.

 Non bisogna infine dimenticare la seduta. Dovrebbe essere ergonomica, quindi capace di offrire il massimo benessere alle persone sedute. Morbido non sempre è sinonimo di comodo, quando si esagera si potrebbe ottenere l’effetto contrario. Meglio controllare invece l’ergonomia del prodotto.

Camera con divano letto

Sicuramente uno degli ambienti che potrai adibire a luogo di riposo è la camera da letto.

Che sia piccola o grande, un divano letto può risultare perfetto al suo interno.

Di giorno infatti la camera potrebbe fungere da studio e di notte trasformarsi in un confortevole spazio per il riposo.

Divano letto materasso Alto Nabucco di Divanoso

 Oltre a quest’arredo, puoi aggiungere una scrivania (dopotutto stai affittando a degli studenti, che avranno bisogno di studiare e di prepararsi per gli esami), una sedia comoda, una lampada, un armadio e magari qualche mensola.

Puoi optare per un armadio ad angolo, se la stanza è troppo piccola, e acquistare un divano letto con contenitore per offrire allo studente uno spazio in più dove riporre le sue cose.

 Ti consigliamo, per quanto riguarda la decorazione, di mantenere dei toni neutri.

Dopotutto nella casa vivrà qualcun altro e non è detto che abbia i tuoi stessi gusti.

Un suggerimento è quello di utilizzare tinte neutre sia per pareti che per gli arredi: beige, grigio, tortora sono dei colori che si abbinano con tutto. Sarai poi lo studente a decorare con i suoi colori preferiti il suo spazio personale.

 Limitati quindi a offrire un arredo funzionale, resistente e confortevole.

Se la camera è abbastanza grande, puoi aggiungere anche un comodino o una libreria; al posto del comodino, per gli spazi più stretti, puoi adoperare anche uno sgabello abbastanza alto con una superficie ampia.

Divano letto in soggiorno

Un altro ambiente perfetto per il divano letto è il soggiorno.

Si tratta di uno spazio molto utilizzato durante la giornata che all’occorrenza e con i giusti complementi d’arredo può trasformarsi in una perfetta zona notte.

 Prima di tutto pensa a posizionare il mobile in uno spazio appartato e tranquillo, magari in una vera e propria zona relax realizzata con pochi arredi, come un tappeto, un tavolino e una lampada.

La posizione è particolarmente importante perché il divano letto verrà usato spesso e durante la notte dovrà mettere a proprio agio lo studente.

 Puoi mettere l’arredo contro una parete, in questo modo non occuperà lo spazio centrale, rendendo la stanza più piccola, e in un certo modo consentirà a chi vi dorme di ritagliarsi uno spazio privato.

Per creare maggiore privacy durante la notte, è possibile utilizzare degli elementi decorativi e di design come un paravento.

Leggero e grazioso, durante la notte potrà essere spostato a nascondere il letto, garantendo così uno spazio privato a chi dorme.

 Infine non dimenticarti di acquistare un divano letto di qualità. Dovrebbe avere una struttura resistente e un materasso alto.

Rendere più comodo l’arredo

Un divano letto di qualità in genere è già comodo ma vi sono alcuni piccoli accorgimenti che possono trasformare l’arredo in un divano letto comodissimo.

I primi elementi graziosi ed economici che vengono in mente sono i cuscini. Grandi, piccoli, quadrati, rotondi, rettangolari e a caramella…

Le dimensioni a disposizione sono veramente tante.

Per non parlare dei colori: a tinta unita, con pattern e decori esterni, romantici o minimal… Insomma, la scelta è infinita.

 Ma, trattandosi di una casa da affittare, prima di tutto è importante cercare un tessuto piacevole al tatto, che consenta alle persone di stare più comode.

Puoi optare per fibre naturali o sintetiche, tutto dipende dalle tue esigenze.

 La microfibra è molto morbida, così come il velluto e il cotone. Il velluto è particolarmente piacevole da usare durante l’inverno perché caldo e soffice.

In estate invece è meglio utilizzare una fodera leggera e traspirante come il lino.

 Un secondo elemento capace di rendere più confortevole il tuo divano letto è la coperta o il plaid.

Non solo questi tessuti sono in grado di donare un po’ di carattere al divano letto, ma sono utili e rendono più accogliente l’ambiente.

Chi rinuncerebbe a un caldo plaid in una fredda serata invernale? Una cioccolata calda e la serie tv preferita completano il quadretto perfetto.

Da Divanoso trovi il tuo divano letto comodissimo

Ora che hai letto i nostri suggerimenti, sei pronta ad acquistare il divano letto per la tua casa da affittare.

Sfogliando il nostro catalogo potrai trovare numerosi modelli di diverse dimensioni e realizzati con differenti pattern, design e tessuti che potranno soddisfarti. 

Ti piace il design di un modello ma preferisci il rivestimento di un altro? Nessun problema, contattaci e realizzeremo per te il tuo divano letto comodissimo su misura con il karol21

Chiamaci al numero verde o contattaci tramite WhatsApp e i nostri professionisti saranno a tua disposizione per rispondere a ogni tuo dubbio.

 Affidati a Divanoso e coccolati con un divano letto comodissimo made in Italy, eccellente in ogni suo aspetto e soprattutto unico.


Lascia un commento

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione