Divano Letto, quali sono le giuste dimensioni per casa tua?
Tra visite a negozi di arredamento e ricerche online, hai infine deciso che il divano letto è un arredo che non può mancare nella tua casa.
Le dimensioni dei divani letto rappresentano un fattore importante che ti aiuta a trovare la soluzione perfetta per te.
Sul mercato puoi trovare differenti tipologie di arredo, da quello singolo fino a quello a tre o quattro posti.
Anche il design influisce profondamente sull’ingombro del mobile e solitamente un arredo minimal è molto più compatto di un arredo classico.
Prendendo in considerazione lo spazio che hai a disposizione, i tuoi gusti e l’uso che farai del divano letto, puoi già fare un’importante scrematura e ridurre le opzioni.
Ma scopriamo nel dettaglio le tipologie di divano letto disponibili sul mercato.
Dimensioni divani letto: le tipologie
Vuoi farti un’idea delle tipologie di divani letto presenti in commercio?
Puoi sfogliare il nostro catalogo per scoprire i modelli più gettonati, capaci di soddisfare le esigenze di chiunque.
Partiamo dalle basi. L’arredo più piccolo che puoi trovare è la poltrona letto o il divano letto singolo.
Esso può ospitare una singola persona nella sua funzione di giaciglio e in genere anche come seduta, nonostante vi siano dei modelli che permettono ai due individui di accomodarsi.
Quest’arredo ha un materasso con un’ampiezza di 80 cm, mentre la lunghezza generalmente si aggira tra i 190 cm e i 200 cm.
Si tratta di una soluzione ottima per i single che vivono in monolocali e hanno bisogno di ambienti che svolgono più ruoli.
Vi è poi il divano letto matrimoniale, che può essere considerato l’arredo standard per dimensione.
Esso si può adattare a uno spazio piccolo e a uno grande.
Come seduta può ospitare due persone e anche come giaciglio ha un’ampiezza di 160 cm che soddisfa le esigenze di due individui a riposo.
Esiste una versione meno ampia del matrimoniale standard, ovvero il matrimoniale alla francese.
Da non dimenticare anche il divano letto una piazza e mezza, leggermente più largo di un singolo e più stretto di un matrimoniale alla francese.
Infine sono da citare quei divani letto a tre o quattro posti.
Questi arredi si posizionano bene all’interno di soggiorni molto grandi e possono ospitare due o più persone.
Posizionare il divano letto
Talvolta il divano letto viene posizionato senza riflettere e, se si è fortunati, si ottiene un buon effetto.
Tante volte però ci si rende conto che l’arredo stona all’interno dell’ambiente o per dimensione o per design e colore.
Per questo, per evitare errori, è fondamentale analizzare lo spazio a disposizione prima di procedere all’acquisto.
Come si presenta la stanza? Ci sono finestre, vani e termosifoni? Sono presenti degli arredi al suo interno?
Queste domande possono aiutarti a realizzare un arredamento funzionale, che sappia usare gli spazi a disposizione al meglio, ottimizzando ogni attività che viene fatta all’interno dell’ambiente.
Un divano letto a 3 posti generalmente non si inserisce bene all’interno di un soggiorno di piccole dimensioni; allo stesso modo un divano letto singolo può non essere valorizzato in un salotto enorme.
Da menzionare anche il luogo prescelto per il divano letto.
In genere si sistema contro la parete ma, se non ostacoli il passaggio, puoi pensare di metterlo al centro della stanza o contro l’angolo, se è un arredo angolare.
Cosa considerare
Prima di sistemare il tuo nuovo arredo in casa, è importante fare alcune, ulteriori considerazioni.
In primis devi chiederti: che uso farò del divano letto?
Questa questione ti permette di capire come posizionare il tuo acquisto.
Ad esempio, se lo userai molto per guardare la televisione, ti conviene calcolare la distanza tra mobile TV e divano letto, in modo da creare un ambiente adatto a questa attività.
Se invece vuoi creare semplicemente un’area dedicata alla convivialità, puoi scegliere la zona meglio illuminata del tuo alloggio e realizzare un ambiente intimo e accogliente, dove insieme ai tuoi ospiti potrai passare dei pomeriggi rilassanti e divertenti.
Da menzionare anche la delicatezza dell'arredo.
Ad esempio, se acquisti un divano letto in pelle, cerca di sistemarlo lontano da fonti di calore (quindi non attaccato al termosifone o vicino alla cucina) e al riparo dalla luce diretta del sole.
Questi fattori infatti possono risultare troppo aggressivi per il rivestimento, che tenderà a rovinarsi più facilmente.
Infine considera lo stile. L’estetica è importante perché ti permette di valorizzare i tuoi arredi.
Se scegli uno stile contemporaneo, utilizza colori neutri e opta per design semplici e compatti.
Se invece preferisci qualcosa di estroso, fatti guidare dalla creatività e scegli fodere particolari e design sinuosi.
I colori autunnali: arancione e marrone
Vuoi rendere il tuo ambiente dedicato al relax confortevole e romantico? Allora scegli come nuance l’arancione e il marrone.
Optando per diverse sfumature di arancione simili per valore e croma, potrai ottenere un effetto stupefacente.
L’arancione, misto al marrone, ottiene un effetto caldo e piacevole e puoi usare questo mix per i rivestimenti degli arredi o per alcuni dettagli.
Un consiglio è quello di usare un materiale naturalmente di questo colore, come il legno, per decorare il tuo spazio.
Un pavimento in parquet, ad esempio, è in grado di regalare un tocco intimo alla casa. Se vuoi un materiale più resistente, puoi optare per il gres porcellanato effetto legno.
Secondo alcuni esperti i colori caldi incoraggiano la conversazione, per cui puoi usare una palette gioiosa fatta di arancione, rosso e giallo per arredare il tuo soggiorno o la tua sala da pranzo.
Si tratta di tinte molto vivaci, che però puoi smorzare e rendere più sobrie scegliendo delle sfumature delicate.
Un arancio pesca, ad esempio, si accoppia bene a un giallo caldo.
Ti conviene usare questo schema cromatico per dei dettagli, scegliendo come base una tinta come il bianco, capace di offrire sollievo visivo dal mix di colori.
Vuoi qualcosa di più bucolico e romantico? Accosta l’arancio agrume al verde erba e al bianco crema.
Insieme a materiali naturali come il legno e a design delicati proposti dallo shabby chic, potrai ottenere un ambiente rilassante e dal tocco letterario.
Un divano letto in legno foderato di bianco, poi, potrà essere il luogo perfetto dove passare lunghe ore a leggere libri o a conversare con gli amici.
Infine proponiamo un’atmosfera vintage con un arancione stinto, simile al corallo tenue, che ha un sapore antico e si abbina bene a un rilassante bianco crema e ad altri colori neutri.
Non si tratta di sfumature pastello ma di versioni delicate di colori molto vivaci. L’effetto chic è assicurato.
Divano letto in camera studio
La cura del calcolo delle dimensioni dei divani letto può risultare importante per realizzare in casa ambienti multifunzionali.
Ad esempio, non tutti hanno uno studio nel proprio alloggio e, considerando che negli ultimi anni sempre più persone lavorano in smart working, questo talvolta diventa fondamentale in una casa.
Molte aziende risolvono la mancanza di spazio proponendo arredi intelligenti, capaci di svolgere più ruoli.
Tra questi il divano letto. Infatti, se hai a disposizione solo una camera, puoi trasformarla in una stanza studio dove poter lavorare e rilassarsi di giorno e dormire durante la notte.
Un divano letto con contenitore può essere addirittura una scelta vincente poiché il vano contenitore occupa uno spazio solitamente trascurato, ovvero quello sotto la seduta, ed è in grado di contenere indumenti e oggetti che altrimenti non sapresti dove mettere.
Una camera studio ideale potrebbe avere un bel divano letto singolo confortevole, una scrivania, una sedia, qualche punto luce e, se c’è spazio, un armadio.
Ricorda di considerare lo spazio occupato dal divano letto aperto, in modo da lasciare libera la zona o, in alternativa, mettervi degli arredi leggeri e semplici da spostare.
Ottimizzare gli spazi di casa
Come ottimizzare lo spazio in casa?
Non è necessario spendere soldi, basta seguire alcuni suggerimenti che sapranno rendere i tuoi ambienti più ampi e vivibili.
La prima cosa da fare è quella di scegliere dei mobili delle dimensioni adeguate allo spazio.
Non acquistare solo arredi troppo piccoli o troppo grandi, ma cerca di creare uno spazio fatto di tante misure, in modo da dare movimento e personalità all’ambientazione.
I colori sono un altro punto fondamentale.
Quelli chiari solitamente aiutano ad ampliare un ambiente di dimensioni contenute; quelli scuri fanno il contrario e possono essere ottimi per quelle stanze enormi ma con pochi mobili.
Infine è importante acquistare arredi intelligenti, capaci di occupare al meglio gli spazi, anche quelli sottovalutati come gli angoli, e di offrire performance perfette.
Il divano letto è certamente uno di questi arredi e da Divanoso puoi trovare numerosi modelli.
Ogni nostra soluzione è pensata per soddisfare il cliente sia per quanto riguarda l’estetica che la funzionalità.
Le nostre spedizioni arrivano in tutta Italia e ti è possibile acquistare il tuo arredo attraverso diversi metodi di pagamento. In più, hai la possibilità di pagare il prodotto in comode rate.
Le dimensioni dei divani letto che puoi trovare da noi sono molteplici, in grado di rispondere alle esigenze di chi vive in un alloggio piccolo oppure generalmente ospita diverse persone per la notte.
Vieni da Divanoso e scopri la qualità made in Italy!
Lascia un commento